LONGARONE (BL) – L’intensa ripartenza agonistica del Comitato Regionale Veneto della FIS si è conclusa con un doppio weekend ospitato dalla Fiera di Longarone e dedicato ai Campionati Regionali 2021.
Sabato 12 giugno sono stati assegnati 7 titoli. Nel fioretto femminile Assoluti il successo è andato a Eleonora Candeago di Scherma Mogliano che ha superato in finale Alice Pietrarelli della Fondazione Marcantonio Bentegodi di Verona, al terzo posto Giuditta Camilla Toffolon del Circolo della Scherma Montebelluna ed Eleonora Berno dell’Antoniana Scherma Padova. Nella sciabola maschile Assoluti doppietta dell’Antoniana con Giorgio Siviero al primo posto e Francesco Carinci al secondo, mentre terzi si sono classificati Lorenzo Simionato dell’Officina della Scherma e Riccardo Nariuzzi del CUS Padova. Nei Master Over 40 di spada maschile successo per Paolo Azzolini del CS Trentina Enrico Tettamanti su Flavio Casagrande di Scherma Vittorio Veneto, terzi Maurizio Nani di Scherma Dolomiti e Lanfabio Bientinesi del Bottagisio Sport Center di Verona. Negli Assoluti di fioretto maschile il titolo regionale è andato a Tommaso Lorenzon (Montebelluna) che ha superato in finale Jacopo Bonato di Scherma Treviso M° Ettore Geslao, al terzo posto Giovanni Torchio del Circolo Scherma Mestre e David Ospina Ladrón della Comini Padova. Carlotta Fusetti dell’Antoniana si è laureata campionessa regionale Assoluti di sciabola superando in finale Giovanna Vezù del Petrarca Padova M° Ryszard Zub, mentre terze si sono classificate Angelica Tapparello dell’Antoniana e Lucia Stefanello del Petrarca. Nella categoria U23 e Master 0 di spada maschile successo per Diego Amedeo Certo del Bottagisio sul compagno di sala Davide Fornari, terzi Pietro Battocchio del Club Scherma Bolzano e Giuseppe Tres di Scherma Dolomiti. Nella categoria Master Over 40 di spada femminile (nella foto il podio) Marzia Pelà della Comini ha superato nell’incontro che ha assegnato il titolo Elisabetta Roberti del Circolo Scherma Valdagno; al terzo posto sono giunte Francesca Azin della Comini e Marina Passaseo di Scherma Treviso.
Domenica 13 giugno si è aperta con la gara Master Over 40 di fioretto femminile che ha visto un podio tutto griffato Comini Padova: successo per Francesca Azin, secondo posto per Ester Zanco e terzo posto per Silvia Sopetto e Nadia Rognini. Edoardo Manzo (Scherma Treviso) si è aggiudicato il titolo Assoluti di spada maschile valevole anche come 11a edizione del Trofeo M° Ettore Geslao. Manzo ha superato in finale il compagno di sala Nicolò Bonaga, mentre due atleti del Bottagisio hanno diviso il terzo gradino del podio: Zeno Pighi e Diego Amedeo Certo. Nella categoria Master Over 40 di sciabola successo per Margherita Camerin delle Lame Giallo Blu di Conegliano su Claudia Bandieri dell’Officina della Scherma. Nella categoria Under 23 e Master 0 di fioretto maschile primo posto per Tommaso Pasqualetto del Circolo Scherma Mestre e secondo per Alessandro Pasianot delle Lame Giallo Blu. Nei Master Over 40 di fioretto maschile il titolo regionale è andato a Pierantonio Callegarini della Comini; secondo posto per Giulio Zuliani di Scherma Conegliano e terzo per Maurizio Nani di Scherma Dolomiti e Maurizio Masciari delle Comini. Isabella Ambrosi di Scherma Treviso si è laureata campionessa regionale Assoluti di spada superando in finale Eleonora Piemonte del Circolo della Spada Vicenza, al terzo posto Anna Nicoli del Circolo Scherma Castelfranco Veneto e Virginia Bommarito del Circolo Scherma Mestre. Infine, nella categoria Master Over 40 di sciabola maschile la vittoria è andata a Camillo Matrigali dell’Antoniana su Diego Castagner delle Lame Giallo Blu, terzi Vincenzo Tallarico dell’Antoniana e Umberto Minuta del Bottagisio.
Il weekend successivo, sempre a Longarone, sono andati in scena i Campionati Regionali delle categorie Cadetti e Giovani. Sabato 19 giugno nelle Cadette di fioretto successo per Sofia Tambone di Scherma Mogliano su Anna Arsiè del Circolo Scherma Mestre, terzo posto per Maddalena Tscuchida e Stella Pagnin, entrambe del DLF Venezia. Federico Colli del Bottagisio è il nuovo campione regionale di spada maschile Giovani. Al secondo posto nell’arma triangolare si è classificato Nicolò Bonaga di Scherma Treviso, al terzo Pietro Nicoli e Francesco Zanchin, entrambi di Castelfranco Veneto. Nei Cadetti di sciabola maschile, la vittoria è andata a Marco Span dell’Officina della Scherma sul compagno di sala Lorenzo Simionato, al terzo posto Riccardo Nariuzzi del CUS Padova e Francesco Carinci dell’Antoniana. Nei Cadetti di fioretto maschile successo per Andrea Zanardo dell’Antoniana su Alberto Baldasso di Montebelluna, terzi Guglielmo Fiorio della Bentegodi e Sami Pattaro del Centro Scherma Rovigo. La categoria Giovani di spada femminile è stata appannaggio di Scherma Treviso: primo posto per Alice Ida Spinelli, secondo per Allegra Cristofoletto, terze Ottavia Michaud e Matilde Bompadre. Sempre nei Giovani, ma stavolta nella sciabola maschile, doppietta per il CUS Padova con Peter Krajnc al primo posto e Riccardo Nariuzzi al secondo, terzi Lorenzo Simionato dell’Officina della Scherma e Francesco Carinci dell’Antoniana.
Domenica 20 giugno è iniziata con la gara Cadetti di spada maschile, competizione in cui Filippo Revolfato di Castelfranco Veneto ha conquistato il titolo regionale superando in finale Paolo Santoro di Scherma Treviso, al terzo posto Alessandro Simeone di Scherma Treviso e Giorgio Comparotto del Bottagisio. Nella categoria Giovani di fioretto femminile Eleonora Berno dell’Antoniana ha superato in finale Eleonora Candeago di Scherma Mogliano, al terzo posto Emma Visentin di Scherma Treviso e Greta Collini del DLF Venezia. Nelle Giovani di sciabola successo per Maddalena Vestidello del Petrarca su Anna Matrigali dell’Antoniana, al terzo posto altre due atlete dell’Antoniana: Valentina Cattaneo e Angelica Tapparello. Nel fioretto maschile Giovani il titolo regionale è andato a Tommaso Lorenzon nel derby con il compagno di sala a Montebelluna Filippo Quagliotto, mentre al terzo posto si sono classificati Giovanni Torchio del Circolo Scherma Mestre e Enrico Zanatta di Scherma Treviso. Nelle Cadette di spada primo posto per Allegra Cristofoletto di Scherma Treviso e secondo per Anna Nicoli di Castelfranco Veneto, al terzo posto Matilde Bompadre di Scherma Treviso e Rebecca Malamut della Bentegodi. Infine, nella sciabola Cadette il successo ha arriso a Alessandra Nicoli del Petrarca Scherma che ha superato nel match decisivo la compagna di sala Vittoria Balsano, al terzo posto due atlete dell’Antoniana: Valentina Cattaneo e Margherita Giordani.
Tutti i risultati possono essere consultati nella sezione dedicata al CR Veneto del sito 4Fence.