PROGETTO “SCHERMAFUTURA” ALLE TRE ARMI – CAMPUS FINALI 2023

  1. Home
  2. Top News
  3. PROGETTO “SCHERMAFUTURA” ALLE TRE ARMI – CAMPUS FINALI 2023

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PROGETTO “SCHERMAFUTURA” ALLE TRE ARMI – CAMPUS FINALI 2023

La Federazione Italiana Scherma ha il piacere di informare che nell’ambito dell’iniziativa formativa di cui all’oggetto, è stato stabilito lo svolgimento dei tre Campus finali previsti progetto “SchermaFutura”, che sono così strutturati:

CAMPUS SCHERMAFUTURA – SPADA, riservato ai seguenti atleti:

  • i tiratori e le tiratrici classificatisi nelle prime 16 posizioni del ranking finale della categoria Allievi/e;
  • gli 8 tiratori e le 8 tiratrici, nati nell’anno 2007, meglio posizionati nel ranking Cadetti attualizzato a conclusione del Campionato Italiano Cadetti e Giovani;
  • gli 8 tiratori e le 8 tiratrici, nati nell’anno 2008, meglio posizionati nel ranking Cadetti attualizzato a conclusione del Campionato Italiano Cadetti e Giovani;
  • i 4 tiratori e le 4 tiratrici delle categorie “Allievi”, “Cadetti 2007” e “Cadetti 2008” individuati a discrezione del Commissario Tecnico, sentito il parere dei referenti zonali CAF.

Il Campus si svolgerà dal 17 al 23 luglio p.v. presso l’ex Villaggio Olimpico di Bardonecchia (TO).

CAMPUS SCHERMAFUTURA – SCIABOLA, riservato ai seguenti atleti:

  • gli 8 tiratori e le 8 tiratrici della categoria Ragazzi/e meglio classificatisi al Gran Premio Giovanissimi 2023- Trofeo “Renzo Nostini”;
  • i 16 tiratori e le 16 tiratrici della categoria Allievi/e meglio classificatisi al Gran Premio Giovanissimi 2023 Trofeo “Renzo Nostini”;
  • i tiratori e le tiratrici della categoria Cadetti/e nati/e nel 2008 classificatisi nelle prime 8 posizioni del ranking cadetti attualizzato a conclusione del Campionato Italiano Cadetti e Giovani.

Il Campus si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio p.v. nella sede di Vason (TN) – Monte Bondone.

CAMPUS SCHERMAFUTURA – FIORETTO, riservato ai seguenti atleti:

  • i tiratori e le tiratrici delle categorie Ragazzi/e classificatisi nelle prime 8 posizioni del ranking finale di categoria.
  • i tiratori e le tiratrici delle categorie Allievi/e classificatisi nelle prime 8 posizioni del ranking finale di categoria.
  • i tiratori e le tiratrici delle categorie Ragazzi/e classificatisi nelle prime 8 posizioni al Gran Premio Giovanissimi 2023 Trofeo “Renzo Nostini”, procedendo per scorrimento per effetto dell’esclusione di quelli già selezionati per ranking.
  • i tiratori e le tiratrici delle categorie Allievi/e classificatisi nelle prime 8 posizioni al Gran Premio Giovanissimi 2023 Trofeo “Renzo Nostini”, procedendo per scorrimento per effetto dell’esclusione di quelli già selezionati per ranking.

Il Campus si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio p.v. nella sede di Candriai (TN) – Monte Bondone.

Gli Staff che cureranno i tre Campus saranno composti da Tecnici ed esperti individuati dalla Federazione.

Sono, inoltre, invitati a prendere parte ai Campus i tecnici degli atleti partecipanti; la FIS provvederà alle spese di soggiorno dei suddetti tecnici.

A breve seguiranno, sempre nella sezione “Progetti Speciali” del sito federale, i comunicati dedicati ad ogni singola iniziativa con tutte le info logistiche e organizzative. Per ogni altra informazione si prega di contattare la segreteria di progetto all’indirizzo mail campus@federscherma.it.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI