Presentata la 2^ prova Nazionale Cadetti – Foggia riabbraccia la grande scherma nazionale il 27 e 28 gennaio con gli Under 17 di fioretto e sciabola

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Presentata la 2^ prova Nazionale Cadetti – Foggia riabbraccia la grande scherma nazionale il 27 e 28 gennaio con gli Under 17 di fioretto e sciabola

FOGGIA – Presentata questa mattina a Foggia la Seconda Prova Nazionale Cadetti di fioretto e sciabola. Sarà un weekend di grande sport quello che chiuderà il mese di gennaio in Capitanata, sulle pedane del padiglione 71 del Quartiere Fieristico.
Due giorni, sabato 27 e domenica 28 gennaio, che riporteranno Foggia alla ribalta nazionale della grande scherma: l’evento è stato svelato in conferenza stampa nella elegante cornice della Pinacoteca Civica “Il 9cento” alla presenza delle più alte cariche istituzionali locali. L’amministrazione comunale era rappresentata dalla sindaca Maria Aida Episcopo e dagli assessori Alice Amatore e Domenico Di Molfetta, che hanno ribadito la grande opportunità per Foggia di utilizzare lo sport come occasione di incontro per sviluppare sinergie istituzionali che possano ripercuotersi anche sull’economia cittadina.

Chi ha voluto fortemente spingere sullo sport e, in particolare, puntare su Foggia quale sede della seconda prova nazionale Cadetti è stato Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore regionale con delega allo sport. Dalla Regione l’input decisivo ad associare l’agonismo sportivo alla sensibilizzazione su temi scottanti come la lotta ad ogni forma di violenza. Non a caso l’organizzazione della manifestazione ha voluto riaffermare il sodalizio tra la Polisportiva Olympia e l’Associazione Nazionale Finanzieri Italiani, rappresentata al tavolo dei relatori dall’avvocato Laura Raffaeli che ha ribadito a più riprese la grande opportunità che lo sport assume per essere volano di valori che allontanino anche e soprattutto i più giovani da una realtà di violenza e sopraffazione. A rappresentare la Federazione Italiana Scherma c’erano Matteo Starace, componente dello Staff del Presidente Paolo Azzi, e Maria Grazia Lattanzio, Consigliera del Comitato regionale FIS Puglia presieduto da Roberto Lippolis. Presente anche l’ex arbitro olimpico, e maestro di scherma di esperienza internazionale, Marco Siesto, tra le anime dell’Olympia insieme alla maestra Francesca Zurlo e a Francesco D’Armiento.

Proprio D’Armiento, sciabolatore foggiano già da tempo nel giro azzurro e in prima linea come manager del sodalizio, ha presentato i temi sportivi della manifestazione: una vetrina per gli Under 17 che, dopo la prima tappa svoltasi in autunno a Salsomaggiore, avranno l’opportunità di mettersi in mostra anche per le prossime selezioni della rappresentativa nazionale oltre che per i Tricolori di categoria che si svolgeranno a Genova nel mese di maggio.
La gara, organizzata dall’Olympia Fencing Club presieduto da Antonio Iandolo, porterà in città qualcosa come 2000 persone tra atleti, accompagnatori, tecnici e arbitri. Saranno complessivamente 24 le pedane installate: sabato 27 gennaio si comincia dalle ore 9.00 col fioretto femminile mentre la gara di sciabola maschile partirà alle 11.30; domenica 28 spazio al fioretto maschile (start alle 9.00) e alla sciabola femminile (ore 11.30).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI