POREC2013 – IL SUNTO DELLA NONA GIORNATA

  1. Home
  2. Top News
  3. POREC2013 – IL SUNTO DELLA NONA GIORNATA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

POREC2013 – IL SUNTO DELLA NONA GIORNATA

POREC2013 – Un oro ed un bronzo. E’ questo il bottino della nona e penultima giornata di gara ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani, dedicata interamente alle prove a squadre di spada. Il medagliere azzurro quindi sale a quota 14 e permette all’Italia di mantenere la vetta anche della classifica per Nazioni.
Marco Fichera, Andrea Santarelli, Simone Esposito e Gabriele Cimini vincono il titolo di campioni del Mondo di spada maschile a squadre al termine di una gara eccellente. L’urlo finale ed i festeggiamenti sono arrivati quando Marco Fichera ha messo a segno la stoccata del definitivo 45-32 nell’assalto finale contro l’Ungheria, al termine di un match in cui si sono vissute anche alcuni frangenti di accese contestazioni da parte dell’intera delegazione azzurra, avverso alcune decisioni arbitrali.
La finale vinta contro i magiari ha concluso un percorso di gara durante il quale gli azzurri hanno fermato la Spagna in semifinale per 45-34, Israele ai quarti per 45-22 e nei turni precedenti il Messico per 45-36 e la Norvegia col punteggio di 45-20.
La seconda prova di giornata, quella di spada femminile Giovani ha visto l’Italia vincere la bronzo conquistata nella prova di spada femminile Giovani dalla squadra italiana composta da Alberta Santuccio, Nicol Foietta, Eugenia Falqui e Giorgia Pometti.
L’unica sconfitta di giornata è giunta in semifinale, contro la Russia, quando la stoccata del definitivo 32-31 messa a segno al minuto supplementare, ha aperto le porte alla finale per il bronzo. La medaglia sembrava allontanarsi prima dell’inizio dell’ultima frazione, dato che gli Stati Uniti, sconfitti in semifinale dalla Corea, erano avanti per 30-25. L’ultima frazionista azzurra, Alberta Santuccio, ha però tirato fuori tutta la grinta, la voglia di vincere ed il suo talento, portando a segno ogni stoccata siglando uno strepitoso parziale di 20-7 che ha fermato il punteggio finale sul 45-37 in favore delle azzurre. Nel percorso di gara, le ragazze del Ct Sandro Cuomo, hanno sconfitto per 45-21 il Kazakhistan nel tabellone delle 32, la Germania nel turno delle 16 per 41-38 e la Francia ai quarti per 45-35.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI