POREC2013 – IL SUNTO DELL’OTTAVA GIORNATA

  1. Home
  2. Top News
  3. POREC2013 – IL SUNTO DELL’OTTAVA GIORNATA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

POREC2013 – IL SUNTO DELL’OTTAVA GIORNATA

POREC2013 – L’ottava giornata di gara ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani Porec2013, che segna l’inizio del programma dedicato alle prove a squadre under 20, permette all’Italia di incrementare di altre due medaglie il bottino della spedizione in Croazia.
Dalla prova di fioretto femminile Giovani arriva la medaglia d’oro grazie al “little Dream Team” composto da Camilla Mancini, Francesca Palumbo, Martina Sinigalia ed Erica Cipressa. In finale le azzurre hanno sconfitto con un netto 45-36 le portacolori degli Stati Uniti, in una finale che le ha viste rimontare nella parte centrale del match e poi allungare sino all’ultima stoccata, portata a bersaglio da Camilla Mancini, che ha dato il via ai festeggiamenti tricolore. La squadra guidata dal Commissario tecnico, Andrea Cipressa, aveva compiuto un’ottima rimota anche in semifinale, contro la Francia. Dopo una partenza shock, infatti, con l’Italia sotto di sette stoccate dopo due parziali, le azzurre sono riuscite a rimontare ed a chiudere col punteggio di 45-36. Nel proprio percorso di gara, Mancini e compagne avevano prima superato per 45-14 l’Argentina, per poi fermare sul 45-25 la Polonia nel turno dei quarti.
Nella gara di sciabola maschile Giovani, il quartetto composto da Luca Curatoli, Leonardo Affede, Alessandro Riccardi e Francesco D’Armiento si ferma solo in finale contro la Germania col punteggio di 45-43. Tantissimo l’amaro in bocca per gli azzurri che, a fronte degli infortunii subiti prima da Francesco D’Armiento e poi nel corso del match da Alessandro Riccardi, hanno provato a rimontare grazie a Luca Curatoli, capace di portare il punteggio da un parziale di 40-34 al 45-43 finale. Per i tedeschi si tratta della rivincita dopo la sconfitta subìta da parte degli azzurri nell’assalto che valse all’Italia il titolo europeo lo scorso mese a Budapest.
Il quartetto italiano del Commissario tecnico, Giovanni Sirovich, dopo aver vinto il primo match, per 45-30 contro la Grecia, ha sconfitto ai quarti la Bielorussia per 45-37. Grandi emozioni nell’assalto di semifinale contro l’Ungheria dove ancora una volta uno strepitoso Luca Curatoli è riuscito a rimontare nell’ultimo parziale dal 37-40 sino al 45-43 che ha proiettato gli azzurri in finale.
Intanto all’Intersport Center hanno preso il via le prove di spada, dove entrambe le formazioni azzurre hanno conquistato il pass per i quarti di finale che inizieranno domattina allo Zatika Arena. Nella spada maschile Giovani il team italiano formato da Marco Fichera, Andrea Santarelli, Gabriele Cimini e Simone Esposito ha vinto il match del tabellone dei 32 contro la Norvegia per 45-20 e, successivamente, ha sconfitto il Messico per 45-36.

Nella prova di spada femminile Giovani invece la squadra italiana composta da Alberta Santuccio, Nicol Foietta, Eugenia Falqui e Giorgia Pometti ha dapprima affrontato e vinto per 45-21 il match del tabellone delle 32 contro il Kazakhistan e, successivamente, ha sconfitto 41-38 la Germania.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI