MILANO – La scherma sarà protagonista della prossima convention del Panathlon Club Milano presieduto da Filippo Grassia, voce storica dello sport italiano. Giovedì 3 novembre (dalle ore 19.45), infatti, ospite d’onore dell’evento organizzato nel capoluogo lombardo, presso il Mélia Hotel, sarà il Presidente federale Paolo Azzi.
Nell’occasione, alla presenza anche di atleti che hanno rappresentato i colori azzurri in pedana, sarà inoltre organizzata un’esibizione per mostrare da vicino ai partecipanti la bellezza e il fascino di “questo nobile e storico sport” così come viene presentato nell’invito ufficiale dal Panathlon Club Milano che ha dato all’incontro il titolo “La Grande Scherma”.
Oltre alla relazione del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, saranno presenti anche la Consigliere federale – e socia del PC Milano – Joelle Piccinino, il Presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali di scherma 2023, Marco Fichera, il Presidente del Comitato regionale Federscherma Lombardia, Maurizio Novellini, l’AD della Sala Scherma Società del Giardino, Massimo Cerutti, la Presidente del Circolo della Spada Mangiarotti e Vicepresidente del CONI Lombardia – socia del PC Milano – Carola Mangiarotti, il maestro e Presidente del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti, Giovanni Lodetti, al quale il Consiglio Direttivo del Panathlon Club Milano ha rivolto “un ringraziamento particolare per l’organizzazione dell’evento“, coadiuvato dalla maestra Roberta Ravasi (entrambi soci del PC Milano).
La serata avrà inizio con l’esibizione in pedana delle tre armi con la gradita partecipazione di:
Circolo della Spada Maestro M. Lodetti
▪ Pietro Caniato – Sebastiano Vena | Spada maschile
Circolo della Spada Mangiarotti
▪ Matteo Claudio Resegotti – Edoardo Zorzan | Fioretto maschile
▪ Ida Finizio – Valeriia Dvinina (atleta della nazionale georgiana ospite del circolo) | Spada femminile
Sala di scherma Società del Giardino
▪ Enrico Maria Giovanni Benedetto – Vittorio Napoli | Sciabola maschile