La Federazione Italiana Scherma ha siglato un accordo di collaborazione con la Federazione Angolana. Rinnovato anche il Protocollo con la Federazione Boliviana

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

La Federazione Italiana Scherma ha siglato un accordo di collaborazione con la Federazione Angolana. Rinnovato anche il Protocollo con la Federazione Boliviana

Continua l’impegno della Federazione Italiana Scherma sul fronte delle relazioni internazionali. Nel corso del recente Congresso FIE svoltosi a Tashkent, a conclusione di una proficua interlocuzione avviata e portata avanti nei mesi scorsi, la FIS ha sottoscritto un nuovo protocollo di collaborazione internazionale con la Federazione Angolana. L’accordo è stato siglato in Uzbekistan dai Presidenti della Federazione Italiana Scherma e della Fédération Angolaise d’Escrime, Paolo Azzi e Meven Pereira (nella foto).

L’intesa, sulla base di molte altre felici esperienze intraprese in passato e tuttora in essere, mira garantire supporto per favorire il continuo processo di crescita del movimento schermistico in Angola, mettendo a disposizione il know how della scherma italiana attraverso momenti di formazione e iniziative che vedranno la partecipazione di tecnici, arbitri, dirigenti e altre figure specializzate individuate dalla FIS.

Con lo stesso spirito, nel comune intento di proseguire in maniera ancor più approfondita il proficuo lavoro svolto negli anni scorsi, è stato rinnovato anche il protocollo di collaborazione con la Federazione Boliviana. Già nel novero della vasta rete di accordi internazionali stipulati e sviluppati dalla Federazione Italiana Scherma, con il prolungamento di questa intesa la Federacion Boliviana de Esgrima proseguirà una relazione sempre più strutturata con la FIS.

Il Congresso FIE svoltosi a Tashkent ha segnato un momento molto importante sul fronte delle relazioni internazionali – ha detto il Presidente federale Paolo Azzi –. Abbiamo sottoscritto nuovi accordi di collaborazione con le Federazioni di Nigeria e Angola, rinnovando inoltre il protocollo con la Bolivia. Accogliamo, come sempre, con grande piacere, entusiasmo e disponibilità queste intese che ci inorgogliscono, consapevoli dell’apprezzamento di cui gode la scherma italiana all’estero e della volontà di dare il nostro contributo operativo e di esperienza al movimento dei Paesi con cui intensifichiamo i rapporti. Mettere il know how dell’Italia, dal punto di vista tecnico e dirigenziale, a disposizione delle altre Federazioni rientra tra gli obiettivi che perseguiamo con convinzione per contribuire alla promozione e allo sviluppo della scherma a livello internazionale”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI