L’ITALIA DI SPADA MASCHILE CONQUISTA L’EDIZIONE 2018 DEL TROFEO “MARCELLO E FRANCO BERTINETTI” AL TEATRO CIVICO DI VERCELLI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

L’ITALIA DI SPADA MASCHILE CONQUISTA L’EDIZIONE 2018 DEL TROFEO “MARCELLO E FRANCO BERTINETTI” AL TEATRO CIVICO DI VERCELLI

VERCELLI – L’Italia vince il Trofeo “Marcello e Franco Bertinetti” di spada maschile svoltosi domenica nel sempre assai suggestivo scenario del Teatro Civico di Vercelli. Dopo i successi della Svizzera degli ultimi anni, l’Italia torna sul gradino più alto del podio, conquistando la “Statuetta del Generale” dopo aver superato in finale l’Ungheria per 45-28. 

La squadra azzurra, guidata da Alessandro Bossalini e dal vercellese Massimo Zenga e che in rosa contava Andrea Santarelli, Marco Fichera, Lorenzo Buzzi e Gabriele Cimini, nel pomeriggio aveva avuto la meglio anche sulla Svizzera e la Germania. Alle spalle dell’Italia si è classificata l’Ungheria, poi la Svizzera e la Germania. 

L’Italia si è aggiudicata anche la Spada d’oro, dal 2008 intitolata ad Aldo Venè e offerta dal Panathlon, che premia lo spadista che durante il «Bertinetti» mette a segno il maggior numero di stoccate: a vincerla è stato Andrea Santarelli. Il premio de «La Stampa – Walter Nasi» è stato consegnato invece al quarantatreenne magiaro Géza Imre, vicecampione olimpico a Rio2016, che, tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei ha vinto, in carriera, la bellezza di 26 medaglie.  

Prima dell’incontro finale al Civico sono stati consegnati riconoscimenti speciali al presidente della Pro Vercelli Scherma Italo Monetti e ai due talenti della Pro Scherma Federica Isola e Marzia Cena, che stanno ottenendo importanti successi con la maglia azzurra sui palcoscenici internazionali. Al Civico si è parlato anche del libro «A fil di spada», edito da Effedì Edizioni, che celebra la spada vercellese, rendendo omaggio al Trofeo Bertinetti e ai campioni della Pro Vercelli Scherma

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI