Il fioretto azzurro è stato ricevuto dall’Ambasciatore d’Italia a Lima alla vigilia del Grand Prix. Il CT Vanni: “Onorati di questo incontro e fieri di rappresentare il nostro Paese”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Il fioretto azzurro è stato ricevuto dall’Ambasciatore d’Italia a Lima alla vigilia del Grand Prix. Il CT Vanni: “Onorati di questo incontro e fieri di rappresentare il nostro Paese”

LIMA – La delegazione della Nazionale azzurra di fioretto è stata ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia a Lima, Massimiliano Mazzanti, alla vigilia della giornata clou del Grand Prix di specialità in Perù. “È stato un grande onore – ha detto il Commissario tecnico Simone Vanni – rispondere all’invito ed essere accolti in Residenza. Abbiamo percepito la grande vicinanza dell’Ambasciata e siamo grati a tutte le persone che lavorano per il nostro Paese all’estero e che ci consentono di avere dei punti di riferimento importantissimi. Da parte nostra, siamo fieri di rappresentare l’Italia in ambito sportivo e questo supporto è un ulteriore motivo per dare sempre il massimo in pedana”.

L’incontro di ieri afferma ulteriormente il costante e proficuo rapporto che la Federazione Italiana Scherma intrattiene con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per il tramite dell’Ufficio Diplomazia sportiva – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, guidato dal Consigliere di Ambasciata Silvia Marrara. Una collaborazione fondamentale e strategica, dipanatasi in diverse progettualità operative, da “La Bellezza in un gesto”, programma che promuove l’eccellenza del made in Italy nel mondo attraverso la scherma e recentemente rinnovato dal Consiglio federale, a “ComunichiAmo lo sport italiano” in occasione del cui lancio la squadra italiana di spada femminile medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024 ha ricevuto la nomina di Ambasciatrice dello sport italiano nel mondo.

La delegazione azzurra presso l’Ambasciata d’Italia a Lima era composta dalle fiorettiste Martina Favaretto, Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi, Elena Tangherlini, e Anna Cristino, dai fiorettisti Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi, dal CT Simone Vanni, dai maestri Fabio Galli, Eugenio Migliore e Marco Vannini e dai fisioterapisti Sara Primavera e Fabrizio Scopece.

La nostra delegazione è pronta a dare il massimo portando in pedana il talento e la passione che ci contraddistinguono”, il messaggio d’incitamento lasciato dall’Ambasciata d’Italia in Perù.

(foto Ambasciata d’Italia a Lima)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI