“FESTA DELLA SCHERMA LOMBARDA”, SUCCESSO PER L’EVENTO DI MILANO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE FEDERALE PAOLO AZZI

  1. Home
  2. Top News
  3. “FESTA DELLA SCHERMA LOMBARDA”, SUCCESSO PER L’EVENTO DI MILANO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE FEDERALE PAOLO AZZI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

“FESTA DELLA SCHERMA LOMBARDA”, SUCCESSO PER L’EVENTO DI MILANO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE FEDERALE PAOLO AZZI

MILANO – Si è svolto ieri (22 maggio) il tradizionale appuntamento con la Festa della Scherma Lombarda per celebrare la stagione 2023-2024. L’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano è stato teatro di una cerimonia che ha visto premiati i 24 campioni regionali delle categorie GPG, i quattro atleti Under 17 e Under 20 che si sono messi in luce con i titoli conquistati tra Europei e Mondiali di categoria, e tre atleti Master che hanno ricevuto un riconoscimento per la loro carriera lunga e ricca di soddisfazioni.

Dopo i saluti istituzionali portati dall’Assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, giunto per l’occasione da Roma a celebrare l’impegno e i risultati della scherma lombarda, il Presidente del CONI Regionale, Marco Riva, la Consigliera federale Joelle Piccinino e il Presidente del Comitato regionale FIS Lombardia, Maurizio Novellini hanno introdotto l’evento con i loro interventi, volti a evidenziare l’importanza del movimento giovanile come base per i successi della scherma italiana a livello internazionale.

A seguire si sono svolte le premiazioni dei 24 campioni regionali GPG, che hanno ricevuto medaglia e pergamena, mentre Cadetti e Giovani e Master hanno avuto una targa speciale, per espressa volontà del Presidente del CRL-FIS Maurizio Novellini. Quest’ultimo ha poi ricevuto a sua volta una targa dal Presidente FIS Paolo Azzi come attestato del lavoro svolto nel corso di due mandati.

Era doveroso da parte mia portare l’apprezzamento della Federazione per il lavoro che si fa quotidianamente in Lombardia, in testa al Comitato regionale presieduto da Maurizio Novellini e poi a tutte le società, i tecnici, gli atleti, le famiglie e tutte le componenti del nostro movimento – ha detto il Presidente federale Paolo Azzi –. I riconoscimenti consegnati ad alcuni degli atleti che più si sono distinti, dagli Under 14 ai campioni Master, passando per gli azzurrini protagonisti agli ultimi Europei e Mondiali giovanili, testimoniano la bontà dell’operato in tutti i settori dell’attività schermistica, non certo per ultima quella promozionale”.

CAMPIONI REGIONALI GPG 2023/24

Categoria Bambine
Fioretto: Emma Ieva (Escrime & Sport)
Spada: Eleonora Miglioni (Club Scherma Milano)
Sciabola: Mia Sophie Cefis (Società del Giardino)

Categoria Maschietti
Fioretto: Umberto Aime (Libertas Scherma Salò)
Spada: Giacomo Chiesa (Cus Pavia)
Sciabola: Alessandro Loconsolo (Società del Giardino)

Categoria Giovanissime
Fioretto: Adelaide Rosini (Schermabrescia)
Spada: Matilde Giulia Marchi (Pro Patria 1883 Milano)
Sciabola: Beatrice Farassino (Società del Giardino)

Categoria Giovanissimi
Fioretto: Mattia Salvatore (Libertas Scherma Salò)
Spada: Alessio Zanotto (Club Scherma Legnano)
Sciabola: Gabriel Menga (Club Scherma Varese)

Categoria Ragazze         
Fioretto: Sara Rizzato (Schermabrescia)
Spada: Gaia Mandracchia (C.D.S. M° Marcello Lodetti)
Sciabola: Carolina Silvestri (Società del Giardino)

Categoria Ragazzi
Fioretto: Geremia Napolitano (Comense Scherma)
Spada: Filippo Corna (Scherma DOC)
Sciabola: Pietro Carnesecchi (Società del Giardino)

Categoria Allieve
Fioretto: Matilde Pirola (Accademia Scherma Gallaratese)
Spada: Ginevra Micheletti (Club Scherma Città dei Mille)
Sciabola: Ludovica Maria Parma (Società del Giardino)

Categoria Allievi
Fioretto: Luca Guidi (Schermabrescia)
Spada: Mattia Piras (Escrime & Sport)
Sciabola: Carlo Andrea Abategiovanni (Società del Giardino)

MENZIONI CADETTI GIOVANI

  • Mattia De Cristofaro (Carabinieri – Schermabrescia): Campione europeo a squadre fioretto Giovani; argento mondiale a squadre fioretto Giovani
  • Nicolò Del Contrasto (Società del Giardino): Campione europeo e mondiale a squadre spada Giovani
  • Jacopo Rizzi (Scherma Bergamo): Campione europeo e mondiale a squadre spada Giovani
  • Michele Queiroli (C.D.S. Mangiarotti): Campione europeo individuale spada Cadetti

MENZIONI MASTER

  • Marco Bosio (Schermabrescia): quattro titoli europei, tre titoli italiani
  • Riccardo Carmina (Società del Giardino): sei titoli mondiali, sei titoli europei, cinque titoli italiani

Gianna Cirillo (C.D.S. Mangiarotti): un titolo mondiale, cinque titoli europei, 28 titoli italiani

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI