Circuiti Europei Cadetti e Under 23 – Tutti gli italiani in pedana tra Cabries (fioretto), Eislingen (sciabola) e Lussemburgo (spada)

ITA maglia 3 armi - GEN

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Circuiti Europei Cadetti e Under 23 – Tutti gli italiani in pedana tra Cabries (fioretto), Eislingen (sciabola) e Lussemburgo (spada)

Tanta scherma internazionale giovanile in giro per l’Europa in questo weekend. Sono due le prove dedicate agli Under 17 con il fioretto che sarà di scena a Cabries, in Francia, mentre la sciabola gareggerà in Germania, ad Eislingen. Protagonista anche la spada Under 23 in Lussemburgo per il Circuito della Confederazione Europea.

IL FIORETTO UNDER 17 IN FRANCIA
Saranno tre i giorni di gara a Cabries per la tappa francese del Circuito Europeo Cadetti di fioretto. Venerdì inizia la competizione individuale maschile con 18 italiani al via: Marco Bertossi, Lorenzo Calabrò, Nicolò Collini, Federico De Michieli Vitturi, Giuseppe Di Martino, Manfredi Di Russo, Mattia Gianese, Luca Guidi, Emanuele Iaquinta, Riccardo Mancini, Pietro Marchesi, Ian Marino, Marco Menciassi, Marco Panazzolo, Riccardo Paoletti, Sebastiano Rocchi, Tommaso Rovaris e Alessandro Zambon.
Sabato, invece, spazio per la prova femminile con 20 fiorettiste al via sotto i colori dell’Italia: Anita Sveva Betti, Ginevra Cattaneo, Sophia Di Paolo, Giulia Fariello, Maria Elisa Fattori, Sveva Federici, Chiara Ferrarini, Amelie Maiocchi, Chiara Maltoni, Sofia Mancini, Giorgia Melloni, Martina Molteni, Beatrice Musco, Giulia Orrù, Gloria Pasqualino, Elena Picchi, Giorgia Ruta, Zoe Segat, Giulia Simeoni e Alessandra Tavola.
Domenica, in Francia, le due prove a squadre di fioretto maschile e femminile.

CADETTI DI SCIABOLA IN GERMANIA
Sono invece due le giornate di assalti ad Eislingen per il Circuito Europeo Cadetti di sciabola.
Sabato si partirà con la competizione femminile che vedrà in gara Ludovica Carnevale, Diletta Fusetti, Francesca Romana Lentini e Vittoria Mocci convocate dal CT Nicola Zanotti e le autorizzate Ginevra Bigagli, Rosa Caterina Bilotti, Leonilda Buenza, Ilaria Calviati, Ginevra Cimino, Alice Coco, Eleonora Colella, Martina Di Mauro, Caterina Emma, Vittoria Fusetti, Sofia Martinelli, Zoe Pozzi, Matilde Reale, Rachele Saracaj, Anna Torre e Greta Vinci. Il sabato vede in programma anche la competizione a squadre maschile. Presente, tra le altre, la squadra Italia scelta dal Commissario tecnico composta da Christian Avaltroni, Christian Murtas, Leonardo Reale e Andrea Tribuno.
Domenica spazio per la prova individuale maschile. In pedana i convocati Christian Avaltroni, Christian Murtas, Leonardo Reale e Andrea Tribuno insieme agli autorizzati Riccardo Maria Aquili, Riccardo Benigni, Mattia Bottega, Matteo Casavecchia, Gabriele Cecchinelli, Lorenzo Di Prospero, Pablo Giovannetti, Filippo Landi, Riccardo Maestri, Emanuel Manzo, Pietro Gianni Mastrolitto, Vittorio Pellegatta, Jacopo Sciullo, Giordano Vincenzi, Davide Vivaldi e Roberto Zini. Chiude la due giorni la prova femminile a squadre in cui il “principale” team Italia prescelto sarà formato dalle già citate Ludovica Carnevale, Diletta Fusetti, Francesca Romana Lentini e Vittoria Mocci.
Per lo staff tecnico del CT Zanotti saranno presenti in Germania i maestri Fabio Di Lauro e Marco Ciari.

SPADA UNDER 23 IN LUSSEMBURGO
Sabato e domenica in Lussemburgo si svolgerà infine la tappa del Circuito Europeo Under 23 di spada. La prima giornata di gare è dedicata alla competizione maschile con 19 italiani al via: Fabrizio Cuomo, Nicolò Del Contrasto, Fabrizio Di Marco, Simone Mencarelli, Marco Paganelli e Tommaso Raffaele, convocati dal CT Dario Chiadò, e gli autorizzati Sebastiano Bosso, Francesco Ferraioli, Matteo Galassi, Federico Gatti, Vincenzo Chiarolanza, Marco Francesco Locatelli, Emanuele Mancini, Edoardo Manzo, Fabio Mastromarino, Leonardo Morotti, Dario Remondini, Lupo Sala ed Edoardo Strobbia.
La domenica sarà dedicata alla competizione femminile. In pedana Gaia Caforio, Anita Corradino, Carola Maccagno, Lucrezia Paulis, Vera Perini e Vittoria Siletti prescelte dal Commissario tecnico, e le autorizzate Claudia Accardi, Caterina Auteri, Alice Casamenti, Marzia Cena, Carlotta Cornalba, Sara Della Cioppa, Beatrice Fava, Giulia Irma Adelaide Gabola, Eleonora Ginex, Giada Incorvaia, Bianca Magni, Alice Pieracciani, Giulia Rosiello e Asia Volpi.
La spedizione italiana in Lussemburgo sarà guidata dai Giacomo Falcini, Anna Ferni e Massimo Germano Zegna dello staff tecnico del CT Chiadò.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI