PORTICI– Le pedane del palazzetto di Portici hanno ospitato, in questo fine settimana, la 2^ prova interregionale GPG di spada, fioretto e sciabola. La kermesse, portata all’ombra del Vesuvio dal Club Scherma Portici, ha visto sfidarsi atleti under 14 provenienti dalla Basilicata, dalla Calabria, dalla Campania, dal Molise e dalla Puglia.
Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento ha vinto la prova di fioretto Maschietti. In finale, il classe 2012, ha superato il compagno di sala Nicola Oronzo Innamorato col punteggio di 10-8. Hanno condiviso il terzo gradino del podio Nicola Cuomo e Martin Coppola del Club Scherma Salerno.
Tra le bambine ha vinto Elisa Gaudino del Club Scherma Salerno che in finale ha battuto Sofia Labella della Scherma Isernia 10-2 e si è aggiudicata la 2^ prova interregionale GPG. Sono terze ex aequo Federica Bisaccia della Schermistica Lucana e Greta Planzo del Club Scherma Salerno.
Tra i fiorettisti Giovanissimi il migliore è stato Andrea Pianese del Club Scherma Salerno che, in finale, ha avuto la meglio su Valerio Carmine Martignano del Circolo della Scherma Brindisi con il risultato di 8-2. Al terzo posto si è fermata la corsa dei fiorettisti Natan Gaetani e Gioele Giuseppe Ortalizio rispettivamente dell’Accademia Scherma Bari e della Virtus Scherma Salento.
La portacolori del Club Scherma Salerno Sirya Bernadett Lambiase si è classificata al primo posto tra le fiorettiste Giovanissime davanti ad Elena Campanella dell’Olympia fencing club: la finale termina 10-7. Lucia Marturano dell’Accademia Scherma Bari e Linda Gallorini della Virtus Scherma Salento sono terze a pari merito.
Tra i fiorettisti Ragazzi e Allievi conquista la prova il campione italiano Giovanissimi Giuseppe Di Martino del Club Scherma Salerno che ha battuto il compagno di sala Mattia Tedesco in finale col risultato di 15-6. Raggiungono il bronzo Domenico Telesca della Schermistica Lucana e Raffaele Andrea Cammarota del Club Scherma Salerno.
Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento è la prima classificata della gara delle fiorettiste Ragazze e Allieve. Sara Tessari del Circolo della scherma Brindisi ha raggiunto il secondo posto dopo essere stata sconfitta in finale 15-8. Si classificano al terzo posto Sara Caliendo dell’Accademia scherma Bari e Martina Funari del Club Scherma Salerno.
Tra gli spadisti Maschietti risalta la prova di Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento che, già vincitore tra i fiorettisti, ha bissato il successo anche nella spada dove è stata replicata anche la stessa finale contro il compagno di sala Nicola Oronzo Innamorato che conclude 2°. Sono terzi a pari merito Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto e Gabriele Decollanz del Club Scherma Bari.
Nei Giovanissimi della spada il Club Scherma San Nicola fa quasi en plein: vince Francesco Graziano che in finale batte l’amico di allenamento Riccardo Natale, con il risultato di 10-5. Al terzo posto si posizionano Federico Natale e il portabandiera del Club Scherma Taranto Riccardo Putignano.
Linda Gallorini, con i colori del Club Scherma Taranto, raggiunge il gradino più alto del podio battendo, col punteggio di 10-5, nell’assalto finale Elena Campanella dell’Olympia fencing club, reduce dal secondo posto tra le fiorettiste della sua categoria. Terze ex aequo sono le spadiste Vittoria Colatorti del Club Scherma Bari e Matida Fiorillo dell’Accademia di scherma Lecce.
La spada campana domina la gara dei Ragazzi e degli Allievi con la vittoria di Domenico Romeo del Club Scherma San Nicola, che in finale supera 15-8 Luigi Gagliardi del Posillipo Napoli. Approdano al terzo posto Alessandro Santangelo del Club Scherma San Nicola e Roberto Prinzi del Posillipo Napoli.
Tra le Ragazze e le Allieve della spada trova il successo Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento che in finale, nel derby tutto salentino, ha superato l’amica di sala Clara De Donno 15-11. Nina De Curtis dell’Accademia Olimpica Beneventana e India Briganti del Club Scherma Taranto concludono sul terzo gradino del podio.
Nella gara di sciabola Maschietti trova la vittoria Stefano Chianese della Scherma Chiaia che in finale, con il punteggio di 10-6, ha battuto Antonio Nigro della Dauno Foggia che termina al 2° posto. Sono terzi ex aequo Mattia De Luca Corrito della Champ Napoli e Francesco Borzacchiello del Club Scherma San Severo.
Annemarie Ndiaye trova il successo tra le sciabolatrici della categoria Bambine. L’atleta dell’Ager Nucerinus ha vinto in finale contro Immacolata Ammendola della Champ Napoli 10-9. Sul terzo gradino del podio sono salite Fiamma Vittoria Mercuri del Circolo scherma Lametino e Chiara La Salandra del Club Scherma San Severo.
Andreas Verde della Champ Napoli ha vinto tra i Giovanissimi. Lo sciabolatore campano ha avuto la meglio, in finale per 10-7, su Nicola Garofalo della Scherma Trani. Sono terze le sciabole di Simone De Rosa della Dauno Foggia e Pasquale Timbone della Champ Napoli.
Tra le sciabolatrici della categoria Giovanissime la migliore è stata Greta Madonna della Champ Napoli che nell’ultimo atto ha battuto 10-9 Alessandra Fusco del Club Scherma Napoli che conclude sul secondo gradino del podio; mentre sul terzo approdano Anita Bavaro della Podjgym Avellino e Gaia Tantimonaco del Club Scherma San Severo.
Emanuel Manzo, invece, è il primo tra i Ragazzi e gli Allievi. Il portacolori della Champ ha battuto in finale Simone Giarnera della Dauno Foggia con il punteggio di 15-7. Completano il podio due atleti della Scherma Trani: Matteo Vista e Michele Pio Dilillo.
Leonilda Buenza della Dauno Foggia ha conquistato la prova di sciabola delle Ragazze e delle Allieve. La foggiana ha vinto in finale 15-5 contro Angela Carolina Fusco del Club Scherma Napoli. Si classificano terze Chiara Schiavone della Scherma Chiaia e Camilla Fimiani dell’Ager Nucerinus.
A margine dell’evento si è svolta anche la manifestazione pre-agonistica dedicata a tutti gli schermidori esordienti