EUROPEI STRASBURGO2014 – II GIORNATA – BIANCA DEL CARRETTO E’ LA CAMPIONESSA D’EUROPA DI SPADA FEMMINILE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

EUROPEI STRASBURGO2014 – II GIORNATA – BIANCA DEL CARRETTO E’ LA CAMPIONESSA D’EUROPA DI SPADA FEMMINILE

Bianca Del Carretto ORO Strasburgo 1STRASBURGO2014 – La seconda giornata di gara ai Campionati Europei Strasburgo2014 porta in casa Italia la gioia più grande: Bianca Del Carretto è la campionessa europea di spada femminile. L’azzurra sbaraglia la concorrenza, centra il miglior risultato in carriera e riporta in Italia il titolo continentale nella specialità che mancava dall’edizione di Plovdiv 1998 quando a vincere fu Elisa Uga.
L’atleta dell’Aeronautica Militare si esalta sin dal mattino con la vittoria di tutti gli assalti del proprio girone. Da lì in poi il suo ruolino di marcia è entusiasmante. 
Vince il match del turno delle 32 contro la polacca Piekarska per 15-12, ha ragione, per 15-8 della compagna di Nazionale, Francesca Quondamcarlo, staccando così il pass per i quarti di finale dove sconfigge per 15-9 la numero 1 del ranking mondiale, l’ungherese Emese Szasz. 
La fase finale la mette di fronte ad una doppia sfida con le beniamine di casa. Il pubblico francese tifa in semifinale dapprima per Josephine Jacques Andre Coquin, ma Bianca Del Carretto “rovina” la festa superandola 15-13. In finale, il palazzetto dello sport di Strasburgo è tutto per Marie Florence Candassamy ma è la spada di Bianca Del Carretto ad andare per quindici volte il bersaglio valido chiudendo la contesa sul 15-12 e liberando l’urlo di gioia dell’azzurra, immediatamente travolta dall’abbraccio di tutto il gruppo della spada italiana che la fa balzare in alto, indicando la vetta continentale conquistata dall’atleta ligure che arrivava sulle pedane di Strasburgo dopo una stagione condizionata da un infortunio alla spalla armata.
“E’ un successo che ripaga tanti sacrifici e che arriva dopo un periodo difficile – dichiara a caldo la neo Campionessa europea -. Dopo l’infortunio alla spalla, ho cercato di riprendere. Le sensazioni erano buone ma non arrivavano i risultati. Ho affrontato questa gara volutamente con la testa libera da ogni pensiero e, come testimonia questa medaglia, è stata una buona scelta!”.
Sul podio è tripudio azzurro, con il largo sorriso di Bianca Del Carretto ad illuminare la cerimonia di premiazione, culminata poi dall’inno di Mameli cantato a squarciagola da tutto il gruppo azzurro abbracciato sotto il tricolore.
Tramite i social arrivano i complimenti di tutti e le immagini della gioia con cui si è festeggiato a Rapallo, nella “sua” Liguria, dove durante il Trofeo delle Regioni di scherma si sono interrotti gli assalti per assistere alla finale di “Bibì” come viene chiamata da tutti la neo Campionessa Europea. “Ci tengo a dedicare questa medaglia e questa giornata al mio fidanzato (Achille Cipriani, ndr), alla mia famiglia, ai miei amici, all’Aeronautica Militare ed a tutte quelle persone che mi sono state e che mi stanno accanto. Ed anche a chi oggi, so, che è davvero felice per me!”. 
Per quanto riguarda le altre italiane, Francesca Quondamcarlo si è fermata al cospetto di Bianca Del Carretto nel turno delle 16. L’argento della scorsa edizione dei Campionati Europei, aveva avuto ragione dell’ungherese Toth per 12-10 nel turno delle 64 mentre nel tabellone delle 32 aveva sconfitto al minuto supplementare, per 7-6 la svizzera Pauline Brunner. 
E’ uscita di scena nel turno delle 16 anche Rossella Fiamingo. L’azzurra, dopo aver vinto solo due dei sei assalti affrontati nel proprio raggruppamento ed aver affrontato e superato la tedesca Imke Duplitzer col punteggio di 15-6 nel tabellone delle 64, ha sconfitto l’ungherese Revesz per 15-7 nel turno dei 32, ma è stata eliminata per mano della russa Shutova col punteggio di 15-9.
Si è fermata invece nel turno delle 32 Mara Navarria che, dopo aver sconftto la ceca Pechovova per 15-12, è stata superata per 15-13 dalla beniamina del pubblico, la francese Lauren Rembi.

Giornata avara di medaglie invece per l’Italia di scherma paralimpica. Nelle due gare di fioretto maschile, infatti, gli azzurri rimangono con l’amaro in bocca per aver solo sfiorato il podio. 
Nella categoria A, Matteo Betti conclude al quinto posto finale. Il toscano, dopo aver vinto tutti gli assalti del girone ed aver sconfitto 15-8 il polacco Calka, è stato eliminato ai quarti dal francese Lemoine per 15-9.
Si sono fermati nel turno dei 16 sia Andrea Pellegrini che, dopo aver vinto 15-9 il match del turno dei 32 contro il bielorusso Kavalenia, è stato superato 15-8 dal numero 1 del tabellone, il polaccco Dariusz Pender, e sia Andrea Macrì, sconfitto 15-9 dal russo Fayzullin. Per quest’ultimo è poi giunta la squalifica quale sanzione per atteggiamento antisportivo.
Nella categoria B Marco Cima si è fermato, anche lui ai quarti di finale, dovendosi accontentare del quinto posto finale. Dopo il successo per 15-6 sul bielorusso Pranevich nel turno dei 16, l’azzurro è stato sconftto per 15-13 dal russo Kamalov. Si è conclusa nel tabellone dei 16 la corsa di Sergio Cherubini, sconfitto 15-2 dal francese Allm Latreche. 

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – SPADA FEMMINILE – Strasburgo 08 Giugno 2014
Finale
Del Carretto (ITA) b. Candassamy (Fra) 15-12

Semifinali
Del Carretto (ITA) b. Jacques Andre Coquin (Fra) 15-13
Candassamy (Fra) b. Gherman (Rou) 15-9

Quarti
Jacques Andre Coquin (Fra) b. Zvereva (Rus) 15-11
Del Carretto (ITA) b. Szasz (Hun) 15-9
Gherman (Rou) b. Shemyakina (Ukr) 15-14
Candassamy (Fra) b. Shutova (Rus) 15-11

Tabellone delle 16
Del Carretto (ITA) b. Quondamcarlo (ITA) 15-9
Shutova (Rus) b. Fiamingo (ITA) 15-9

Tabellone delle 32
Del Carretto (ITA) b. Piekarska (Pol) 15-12
Fiamingo (ITA) b. Revesz (Hun) 15-7
Rembi (Fra) b. Navarria (ITA) 15-13
Quondamcarlo (ITA) b. Brunner (Sui) 7-6

Tabellone delle 64
Navarria (ITA) b. Pechovova (Cze) 15-12
Quondamcarlo (ITA) b. Toth (Hun) 12-10
Fiamingo (ITA) b. Duplitzer (Ger) 15-6

Fase a gironi
Mara Navarria: 4 vittorie, 1 sconfitta
Rossella Fiamingo: 2 vittorie, 4 sconfitte
Francesca Quondamcarlo: 4 vittorie, 1 sconfitta
Bianca Del Carretto: 6 vittorie, nessuna sconfitta

Classifica (72): 1. Del Carretto (ITA), 2. Candassamy (Fra), 3. Gherman (Rou), 3. Jacques Andre Coquin (Fra), 5. Szasz (Hun), 6. Shutova (Rus), 7. Zvereva (Rus), 8. Shemyakina (Ukr).
11. Quondamcarlo (ITA), 16. Fiamingo (ITA), 21. Navarria (ITA)

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – FIORETTO MASCHILE PARALIMPICO – Cat. A – Strasburgo 08 Giugno 2014
Finale
Osvath (Hun) b. Pender (Pol) 15-14

Semifinali

Pender (Pol) b. Tokatlian (Fra) 15-9
Osvath (Hun) b. Lemoine (Fra) 15-12

Quarti 
Pender (Pol) b. Fedyaev (Rus) 15-14
Tokatlian (Fra) b. Demchuk (Ukr) 15-12
Lemoine (Fra) b. Betti (ITA) 15-9
Osvath (Hun) b. Fayzullin (Rus) 15-7

Tabellone dei 16
Betti (ITA) b. Calka (Pol) 15-8
Fayzullin (Rus) b. Macrì (ITA) 15-9
Pender (Pol) b. Pellegrini (ITA) 15-8

Tabellone dei 32
Pellegrini (ITA) b. Kavalenia (Blr) 15-9

Fase a gironi

Matteo Betti: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Andrea Macrì: 3 vittorie, 3 sconfitte
Alberto Pellegrini: 2 vittorie, 4 sconfitte

Classifica (20): 
1. Osvath (Hun), 2. Pender (Pol), 3. Tokatlian (Fra), 3. Lemoine (Fra), 5. Betti (ITA), 6. Demchuk (Ukr), 7. Fayzullin (Rus), 8. Fedyaev (Rus).
16. Pellegrini (ITA). Sq. Macrì (ITA)

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – FIORETTO MASCHILE PARALIMPICO – Cat. B – Strasburgo 08 Giugno2014
Finale
Datsko (Ukr) b. Latreche (Fra) 15-14

Semifinali
Datsko (Ukr) b. Kamalov (Rus) 15-7
Latreche (Fra) b. Valet (Fra) 15-8

Quarti
Datsko (Ukr) b. Khamatshin (Rus) 15-5
Kamalov (Rus) b. Cima (ITA) 15-13
Valet (Fra) b. Gaworski (Pol) 15-11
Latreche (Fra) b. Wyganowski (Pol) 15-6

Tabellone dei 16
Cima (ITA) b. Pranevich (Blr) 15-6
Latreche (Fra) b. Cherubini (ITA) 15-2

Fase a gironi
Marco Cima: 3 vittorie, 1 sconfitta
Sergio Cherubini: nessuna vittoria, 5 sconfitte 

Classifica (17): 1. Datsko (Ukr), 2. Latreche (Fra), 3. Kamalov (Rus), 3. Valet (Fra), 5. Cima (ITA), 6. Khamatshin (Rus), 7. Wyganowski (Pol), 8. Gaworski (Pol).
15. Cherubini (ITA)

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – MEDAGLIERE – ASSOLUTI

ITALIA: 1 o. – 1 a. – 0 b. – TOT. 2
Ungheria: 1 o. – 0 a. – 0 b. – TOT. 1
Francia: 0 o. – 1 a. – 2 b. – TOT. 3
Romania: 0 o. – 0 a. – 1 b. – TOT. 1
Svizzera: 0 o. – 0 a- 1 b. – TOT. 1

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – MEDAGLIERE COMPLESSIVO – ITALIA
Oro:
Bianca Del Carretto (spada femminile)
Argento: 
Paolo Pizzo (spada maschile)
Bronzo: 
William Russo (spada maschile paralimpica cat. C), Loredana Trigilia (sciabola femminile cat. A)

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – IL SUNTO DELLA PRIMA GIORNATA

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – PLAYLIST YOUTUBE “FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA”

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI