Weekend internazionale Under 23 e Cadetti – Tutti gli atleti italiani impegnati tra Brindisi, Godollo e Budapest

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Weekend internazionale Under 23 e Cadetti – Tutti gli atleti italiani impegnati tra Brindisi, Godollo e Budapest

Nel weekend in cui parte la Coppa del Mondo degli Assoluti con il fioretto a Palma de Maiorca e la sciabola ad Algeri, è fitto anche il calendario dei Circuiti Europei per gli Under 23 di spada a Brindisi, gli Under 17 ancora di spada a Budapest e, sempre per i Cadetti, di sciabola a Godollo.

SPADA UNDER 23 A BRINDISI
In Puglia, nella tappa italiana del Circuito Europeo Under 23 di spada valevole anche per la Coppa del Mediterraneo 2025, due giorni di gare. Il sabato a Brindisi sarà dedicato alla competizione maschile che per l’Italia vedrà in pedana Mattia Bartaloni, Dario Benetti, Roberto Bezzini, Andrea Boatto, Federico Bondi, Tommaso Bonelli, Sebastiano Bosso, Andrea Buonincontri, Pietro Cambieri, Pierluigi Canettoli, Federico Cappucci, Edoardo Carriere, Matteo Casalegno, Riccardo Cedrone, Leonardo Cortini, Mattia Cremonesi, Andrea Culla, Fabrizio Cuomo, Nicolò Cussotto, Riccardo D’Angelo, Andrea D’Ippolito, Nicolò Del Contrasto, Davide Del Prete, Francesco Delfino, Tancredi Di Stefano, Francesco Dodaro, Teo Falcinelli, Marco Ferraris, Matteo Galassi, Ludovico Curio Galleani, Stefano Garro, Tommaso Gaudio, Riccardo Gera, Niccolò Gionriddo, Manuel Heim, Filippo Checco, Niccolò Intartaglia, Luca Iogna Prat, Marco Francesco Locatelli, Francesco Maria Lodato, Matteo Lontani, Riccardo Magni, Emanuele Mancini, Edoardo Manzo, Simone Mencarelli, Leonardo Morotti, Daniel Nacca, Pietro Natale, Marco Paganelli, Giuseppe Pala, Riccardo Pasotti, Marco Pellitteri, Lucio Puliti, Jacopo Rizzi, Alessandro Sforzini, William David Sica, Nicolò Sonnessa, Edoardo Strobbia, Tommaso Tiberti, Riccardo Tidona, Federico Varone, Giacomo Verduchi, Edoardo Walliser e Giulio Zedda.
Domenica spazio per la competizione femminile. Le italiane al via saranno: Claudia Accardi, Arianna Agata, Elena Antonucci, Caterina Auteri, Mariafernanda Bardasciano, Matilde Bellini, Letizia Bragato, Gaia Caforio, Alessandra Calvanese, Beatrice Cantatore, Maria Roberta Casale, Anna Casamenti, Alice Casamenti, Matilde Cassina, Chiara Castagnoli, Anna Cordioli, Carlotta Cornalba, Anita Corradino, Aurora Cucchiara, Sara Della Cioppa, Ludovica Di Martino, Milena Di Norcia, Bianca Falcone, Beatrice Fava, Matilda Ariel Ferrero, Emanuela Fusacchia, Giulia Irma Adelaide Gabola, Anita Gallero, Giorgia Gallo, Eleonora Ginex, Benedetta Giuffrè, Mariacarolina Chiarolanza, Carola Maccagno, Benedetta Madrignani, Bianca Magni, Anita Melis, Lucia Miglino, Federica Morosi, Lucrezia Orlando, Eleonora Orso, Chiara Panzera, Giulia Paulis, Elena Maria Pennisi, Francesca Vannina Chiara Pensa, Vera Perini, Rachele Pulcini, Irene Rosadi, Giulia Rosiello, Eleonora Rossi, Sara Saladdino, Viola Salutari, Eleonora Carola Santonocito, Vittoria Siletti, Maria Sonzogni, Mariachiara Testa, Giulia Togni, Sara Tonelli, Sofia Torrisi, Francesca Vai, Rebecca Venturi, Greta Versari, Asia Volpi, Maddalena Zanotti e Federica Zogno.
I maestri Francesco Leonardi e Maurizio Mencarelli saranno presenti al PalaPentassuglia nel ruolo di osservatori per lo staff tecnico azzurro guidato dai CT Dario Chiadò per il gruppo femminile e Diego Confalonieri per il maschile.
Le fasi finali delle gare di Brindisi saranno trasmesse in diretta su “Assalto – La TV della Scherma”, disponibile gratuitamente con una semplice registrazione sulla piattaforma Sportface – sia App che sito web – dove quest’anno vengono proposte live tutte le competizioni più importanti organizzate dalla FIS. Sia sabato che domenica appuntamento dalle ore 16.25.

SPADA UNDER 17 A BUDAPEST
La spada, in questo caso per la categoria Under 17, sarà protagonista anche a Budapest per la tappa del Circuito Europeo Cadetti. Sabato in pedana la gara individuale maschile con Sante Berzacola, Edoardo Botter, Filippo Brignoli, Lorenzo Cafarotti, Andrea Colombo, Filippo Corna, Pietro De Gaetano, Leo Ferrari, Davide Ferro, Lorenzo Gallorini, Gabriele Giovita, Tommaso Giupponi, Gabriele Checco, Giuseppe Iadaresta, Lorenzo Ippoliti, Francesco La Forza, Carlo Leone Meliga, Valentino Monaco, Gabriele Montineri e  Edoardo Trabucco. Nel pomeriggio in pedana anche la gara a squadre femminile.
Domenica sarà di scena la prova individuale femminile. Saranno 20 le italiane impegnate: Francesca Aina, Benedetta Bianchi, Eleonora Brignoli, Matilde Bua, Carola Calogiuri, Agnese De Caprio, Clara De Donno, Giulia Ferioli, Diletta Freguglia, Elena Giampieri, Lucia Grasso, Payam Kumari, Michela Limonta, Sara Longoni, Ameile Maiocchi, Anita Negroni, Sofia Quirini, Elisabetta Rinaldi, Mariasole Romanini e Flavia Verri. Chiuderà la due giorni la competizione a squadre maschile.
Nella capitale magiara, per lo staff tecnico azzurro, saranno presenti i maestri Dago Tassinari, Rosanna Fusco e Francesco Campagna.

SCIABOLA UNDER 17 A GODOLLO
In Ungheria ci sarà spazio anche per la sciabola. Appuntamento a Godollo, in una delle gare più attese del Circuito Europeo Cadetti per la quale sono stati convocati otto atleti (quattro per specialità). Per la competizione individuale maschile, che aprirà il programma di sabato, il CT Andrea Terenzio ha selezionato Riccardo Maria Aquili, Christian Avaltroni, Emanuel Manzo e Tommaso Tallarico, ai quali si uniranno Matteo Casavecchia, Lorenzo Di Prospero, Michele Pio Dilillo, Emanuele Giuseppe Gabola, Pietro Hirsch Buttè, Valerio Imbastari, Gerardo Iorio, Filippo Landi, Antonio Langella, Tristan Marcelli, Vittorio Pellegatta, Matteo Timme Pisu, Lorenzo Sciullo, Jacopo Sciullo e Costantino Zuffa. Nel pomeriggio della prima giornata è in programma anche la gara a squadre delle sciabolatrici.
Domenica spazio per la prova individuale femminile. In pedana, convocate dal Commissario tecnico Andrea Aquili, le sorelle Diletta e Vittoria Fusetti, Anna Torre e Greta Vinci, cui si uniranno Ginevra Bigagli, Rosa Caterina Bilotti, Leonilda Buenza, Mia Cantini, Ginevra Cimino, Alice Coco, Eleonora Colella, Camilla Noa Fimiani, Giulia Iacolare, Nicole Martini, Bianca Morello, Ludovica Maria Parma, Matilde Reale, Ludovica Rossetti e Anna Santi. Il programma domenicale sarà chiuso dalla gare a squadre maschile.
A Godollo, per lo staff azzurri, saranno presenti i tecnici Ilaria Bianco e Raffaele Forcella.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up