VERSO LONDRA 2012: IL COUNTDOWN SEGNA IL -3

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

VERSO LONDRA 2012: IL COUNTDOWN SEGNA IL -3

VERSO LONDRA2012 – Mancano solo 3 giorni al 27 luglio, data che vedrà l’accensione del braciere olimpico a conclusione della cerimonia d’inaugurazione dei XXX Giochi Olimpici Londra2012.
Solo tre giorni: tre come i posti sul podio, tre come le medaglie.
L’attesa cresce ed è inversamente proporzionale allo scorrere del countdown che segna l’avvicinamento all’evento sportivo più importante e, per atleti, tecnici, dirigenti ed addetti ai lavori, al “redde rationem”.
La scherma italiana, che vedrà i primi protagonisti in pedana sin da sabato 28 luglio e sino a domenica 5 agosto (programma gare), sta vivendo giorni di attesa. Ieri, lunedi 23 luglio, si sono conclusi i ritiri pre-olimpici di tutte e tre le Nazionali azzurre, che hanno visto impegnati non solo gli atleti che rappresenteranno l’Italia sulle pedane dell’ExCel ma anche gli sparring partners e quanti sono stati convocati dai tre Commissari tecnici, per essere validi avversari nella preparazione dei compagni in partenza verso Londra.
Intanto, oggi a Londra arriveranno i primi rappresentanti della FederScherma. Si tratta del Segretario generale, Marco Cannella, del tecnico delle armi, Gianluca Farinelli e del responsabile della logistica federale, Adriano Bernardini. A loro il compito di preparare quanto necessario per accogliere dapprima i tre Commissari tecnici, Stefano Cerioni, Sandro Cuomo e Giovanni Sirovich, in arrivo a Londra nella giornata di mercoledi, ed infine l’intera delegazione di atleti, tecnici, dirigenti e staff medico, che atterreranno sul suolo britannico giovedì.
Da quel momento in poi inizierà ufficialmente l’avventura olimpica della scherma azzurra, che vivrà un momento di profondo orgoglio venerdi sera quando, nella sfilata della cerimonia inaugurale, Valentina Vezzali avrà l’onore, grazie alla scelta del CONI, di portare la bandiera italiana e di rappresentare l’intero sport azzurro che la seguirà nell’ingresso nello stadio olimpico londinese.
Dal giorno dopo, poi, tutta l’attenzione sarà rivolta sull’Exibition Center e sulle pedane allestite nella South Arena 1.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI