VENETO – PRESENTATO A PADOVA IL PRIMO CORSO DI SCHERMA PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

VENETO – PRESENTATO A PADOVA IL PRIMO CORSO DI SCHERMA PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI

PADOVA – L’Accademia Scherma Comini di Padova, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sez. di Padova, ha varato il primo corso di avvicinamento alla scherma paralimpica nel comparto Non Vedenti, oggi, a due giorni di distanza dallo svolgimento della Seconda Prova Nazionale di San Lazzaro di Savena.
Il Presidente del Comitato Regionale FIS del Veneto Alberto Spiniella e l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina hanno tenuto a battesimo l’iniziativa. Parole di plauso ed incoraggiamento sono arrivate dal Presidente del CIP Veneto Ruggero Vilnai, già atleta schermidore del comparto paralimpico. Un appoggio incondizionato è giunto anche dal Presidente UICI sez. di Padova Lorenzo Martini e dal delegato sport Antonio D’Alema: “Il nostro obiettivo – questo il messaggio veicolato da entrambi – è avvicinare i nostri soci ed atleti a quante più attività possibili”.
L’Arbitro Internazionale IWAS Alessia Tognolli, componente il Gruppo di Lavoro federale per la Scherma Paralimpica, ha introdotto gli aspetti tecnici e le caratteristiche peculiari dell’attività per i Non Vedenti, anche alla luce del percorso di riconoscimento del movimento da parte dell’IWAS in ottica Paralimpica, con l’obiettivo dell’inclusione già nel programma di Los Angeles 2028.
Il Presidente della Comini, Antonio De Danieli, coadiuvato dai Maestri Jana D’Amato Tothova ed Alberto Dei Rossi, ha presentato agli atleti presenti i dispositivi e le attrezzature che potranno utilizzare per l’attività sportiva.
Il rilancio e l’invito da parte del Comitato Regionale non si è fatto aspettare: il Presidente Spiniella ha invitato il Maestro Dei Rossi a preparare gli spadisti Non Vedenti per un Criterium territoriale da realizzare presso le Fiere di Longarone sabato 25 giugno p.v.

 

(nella foto l’Arbitro Tognolli introduce l’Assessore Bonavina e il Presidente Martini alle regole della scherma non vedenti e ipovedenti)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI