VERONA – Si è svolta lo scorso weekend a Verona, grazie all’organizzazione di Veronascherma, la prima prova Interregionale delle categorie Gran Premio Giovanissimi di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Quasi 800 gli atleti in pedana nella due giorni veronese.
Nella categoria Maschietti si è imposto Riccardo Magni del Circolo Schermistico Forlivese che ha superato Nicolò Sonnessa del Circolo della Spada Cervia di Milano Marittima. Al terzo posto Riccardo Paoletti (Scherma Vittoria Pordenone) e Mattia Bernardi (Cervia). Nelle Bambine successo di Chiara Rossi (Cervia) sulla compagna di sala Licia Mattiello. Terze a pari merito Annelisa Ballerini (Forlì) e Letizia Braghieri (Pettorelli Piacenza). Nella categoria Giovanissime successo di Emma Srichia (San Giusto Scherma) vincitrice in finale su Anna Oggioni (Lame Trevigiane); terze Chiara Castagnoli e Francesca Morosi del Circolo Schermistico Forlivese. Nei Giovanissimi ancora un successo per il Circolo della Spada Cervia con Matteo Utili che ha superato Leonardo Circo (Petrarca Scherma). Al terzo posto Elia Pasin (Scherma Treviso) e Brando Foschini (Cervia). La categoria congiunta Ragazze-Allieve ha visto il successo di Anna Nicoli del Circolo Scherma Castelfranco Veneto che ha superato in finale la rappresentante della Pettorelli Piacenza, Marta Nocilli. Al terzo posto Asia Vitali (Forlì) e Angelica Bortignon (Castelfranco). L’ultima gara in programma sabato è stata ancora appannaggio del Circolo della Spada Cervia con due atleti sui primi due gradini del podio: Matteo Galassi ha superato il compagno Massimo Liuzzi. Terzi Tommaso Vasumi (Forlì) e Giorgio Comparotto (Veronascherma).
Domenica è stata consacrata alle armi convenzionali. Nel fioretto bambine Beatrice Musco (DLF Venezia) ha superato per Ginevra Cattaneo (Comini Padova). Al terzo posto Clementina Pontrelli (Petrarca Scherma) e Martina Galante (Bentegodi Verona). Nei Maschietti successo di Marco Panazzolo (Comini) su Pietro Marchesi (Bentegodi), sul gradino più basso del podio sono saliti Riccardo Paoletti (Scherma Vittoria Pordenone) e Samuele Vianello (Circolo Scherma Mestre). Nelle Giovanissime Mariavittoria Berretta (Vittoria Pordenone) ha superato in finale Martina Lazzeri (Scherma Treviso), al terzo posto Bianca Majer (DLF Venezia) e Zoe Zanini (Antoniana Scherma Padova). Nei Giovanissimi vince Elia Pasin (Scherma Treviso) su Paolo Appicelli (Circolo della Spada Vicenza), al terzo posto Tommaso Bianchini (Vicenza) e Dario Benetti (Lame Trevigiane). Matilde Molinari (Comini Padova) ha vinto la prova congiunta Ragazze-Allieve superando nell’assalto per il titolo Stella Pagnin (DLF Venezia); al terzo posto Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso) e Anna Arsiè (CS Mestre); nella gara maschile della stessa categoria successo per Andrea Zanardo (Scherma Mogliano) su Alessandro Rampazzo (Petrarca Padova); terzi Simone Cioli (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena) e Francesco Greselin (Scherma Conegliano).
La sciabola ha visto il successo nella categoria Bambine del Petrarca Scherma: monocolore bianconero il podio della gara con Sofia Martinelli vincitrice su Martina Masiero, al terzo posto Martina Salmaso e Arianna Siviero. Nei Maschietti successo di Roberto Zini (CS Trentina Enrico Tettamanti) su Tommaso Pagin (Petrarca), al terzo posto Nicolò Leoni (Virtus Bologna) e Matteo Rubini (CS La Farnesiana Parma). Nelle Giovanissime ancora vittoria di un’atleta patavina: Matilde Carla Boccardo ha superato in finale la compagna di sala Emma Pegoraro; terze Marta Bulgarelli (Panaro Modena) e Costanza Tortorella (Arcoveggio 2011). Nei Giovanissimi vince la gara Filippo Simionato (Officina della Scherma) in finale su Amanuel Buriani (Arcoveggio 2011), terzi Leonardo Taverna (Gemina Scherma) e Giorgio Cassini (Petrarca). La prova Ragazze-Allieve (il podio nella foto) ha visto il successo di Alessandra Nicolai (Petrarca) in finale su Vittoria Balsano (Petrarca), al terzo posto Margherita Maglietti (La Farnesiana) e Giada Likaj (Virtus Bologna). Infine, nella prova congiunta Ragazzi-Allievi successo di Riccardo Nariuzzi (CUS Padova) su Francesco Carinci (Petrarca), terzi Marco Span e Lorenzo Simionato, entrambi atleti dell’Officina della Scherma Mirano.
I dettagli delle gare al sito Scherma Veneto nella sezione RISULTATI.