MARENO DI PIAVE – Il Comitato Regionale Veneto ha organizzato nel weekend la Coppa di Carnevale (manifestazione pre-agonistica e promozionale, a carattere interregionale, per le categorie Esordienti e Prime Lame di fioretto, spada e sciabola) e il Campionato Regionale Assoluto di Spada. Sede delle gare il Palazzetto dello Sport di Mareno di Piave (TV).
Sabato è andata in scena la Coppa di Carnevale con 119 tra fiorettisti, sciabolatori e spadisti delle categorie Esordienti e Prime Lame, provenienti da quasi tutte le società venete, con qualche inserimento dalla Lombardia e dal Friuli Venezia Giulia.
Domenica, si sono svolti i Campionati Regionali Assoluti di spada femminile e maschile (nella foto il podio). La gara maschile rappresentava anche la tredicesima edizione del Memorial Maestro Ettore Geslao, istituito dal Comitato Regionale Veneto per celebrare il grande Maestro che ha completato il suo percorso di studio in quel di Treviso, città che oggi ospita la Società a lui intitolata. Barbara Geslao, figlia del Maestro, ha consegnato il trofeo nelle mani di Federico Guerra, vincitore della gara, insieme al Consigliere Federale Guido Di Guida, al presidente regionale Alberto Spiniella e al vicepresidente Claudio Zanatta.
Settanta gli atleti al via della prova maschile che è stata vinta, come detto, da Federico Guerra di Scherma Treviso che ha superato in finale il compagno di sala Alessandro Simeone; al terzo posto Ognjen Ristic della Comini Padova e Filippo Revolfato del Circolo Scherma Castelfranco Veneto. Nella gara femminile – cinquantasei le atlete ai nastri di partenza – il successo è andato ad Allegra Cristofoletto di Scherma Treviso che ha superato in finale la compagna di sala Alice Spinelli; terze Teresa Osland ed Eleonora Ginex, entrambe tesserate con la Comini Padova.
I risultati del weekend a Mareno di Piave nella sezione dedicata al Veneto del sito 4Fence.