WUXI – I Campionati del Mondo Cadetti e Giovani di Wuxi 2025 si sono conclusi con l’Italia che ha conquistato 10 medaglie ed il secondo posto nel medagliere. La spedizione azzurra ha conseguito una medaglia d’oro in ogni specialità mostrandosi ad alti livelli in tutte le competizioni della kermesse. Grande soddisfazione per la Delegata per i Rapporti Istituzionali della Presidenza della Federazione Italiana Scherma, nonché Capo Delegazione di questi campionati iridati Valentina Vezzali.
Le parole della Capo Delegazione Valentina Vezzali
“Per me è stato un mondiale molto intenso ed emozionante. Come capo delegazione non posso che ritenermi soddisfatta per per i risultati e per lo spirito dei ragazzi azzurri. Ho visto talento, determinazione e gioco di squadra. Abbiamo vinto numerose medaglie e guadagnato esperienza preziosa. Il futuro della scherma italiana è in mani solide e piene di passione ed entusiasmo. Ringrazio tutto lo staff azzurro per aver seguito i nostri ragazzi. Portiamo a casa un bilancio molto positivo con tre medaglie d’oro, quattro d’argento e tre di bronzo che valgono il secondo posto nel medagliere dietro solo agli Stati Uniti. La cosa da sottolineare è che abbiamo conquistato un oro per ogni specialità ma possiamo e dobbiamo lavorare per continuare a crescere. Andiamo avanti sempre con orgoglio e responsabilità. Viva la scherma azzurra!”.
LE 10 MEDAGLIE ITALIANE – QUI IL MEDAGLIERE
Oro (3)
Cosimo Bertini (sciabola maschile individuale Under 20)
Squadra fioretto maschile (Mattia De Cristofaro, Matteo Iacomoni, Andrea Zanardo, Elia Pasin)
Squadra spada maschile (Matteo Galassi, Marco Francesco Locatelli, Fabio Mastromarino, Cristiano Sena
Argento (4)
Squadra sciabola maschile (Edoardo Reale, Leonardo Reale, Valerio Reale, Cosimo Bertini)
Matilde Molinari (fioretto femminile individuale Under 20)
Squadra fioretto femminile (Matilde Molinari, Vittoria Pinna, Ludovica Franzoni, Letizia Gabola)
Matteo Galassi (spada maschile individuale Under 20)
Bronzo (3)
Leonardo Reale (sciabola maschile individuale Under 17)
Marco Panazzolo (fioretto maschile individuale Under 17)
Nicolò Sonnessa (spada maschile individuale Under 17)