RIO DE JANEIRO (Brasile) – Arrivano altre due medaglie dalla spedizione azzurra in Brasile. È la medaglia d’oro portata in dote dalla sciabola maschile e da quella di bronzo della femminile.
Gli sciabolatori Luigi Angelo Miracco, Marco Tricarico e Alberto Pellegrini, conquistano la medaglia d’argento. In finale, infatti, si arrendono alla squadra coreano per 45 stoccate a 33. In precedenza, dopo aver saltato il turno dei 16, gli azzurri avevano battuto nei quarti l’Ucraina 45-27 e superato in semifinale la Germania 45-37.
Dalla sciabola femminile arriva, invece, una medaglia di bronzo. Francesca Buccione, Loreta Gulotta e Livia Stagni battono nella finale per il 3° e 4° posto la squadra del Venezuela 45-32. In semifinali le sciabolatrici azzurre si erano dovute arrendere alla squadra cinese per 45 stoccate a 32. Nei quarti, invece, l’Italia si era imposta nettamente sulla Colombia 45-9. Vince il titolo mondiale la squadra polacca sulla Cina 45-39.
Nella spada maschile, infine, il terzetto composto da Francesco Concilio, Riccardo Schiavina e Andrea Vallosio chiude al 5° posto. La squadra azzurra, in precedenza, aveva battuto prima il Cile 45-36 e poi il Venezuela 45-40 nello scontro per il quinto e sesto posto. Nei quarti, invece, si era arresa alla Svizzera 45-30, dopo la vittoria iniziale, nel tabellone dei 16, sulla Colombia 45-19. La finalissima è vinta dalla squadra della Cina, che si impone sulla Svizzera 45-30.
SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE
Finale 1°-2° posto
Corea b. ITALIA 45-33
Finale 3°-4° posto
Cina b. Germania 45-33
Semifinali
Corea b. Cina 45-40
ITALIA b. Germania 45-37
Quarti
Corea b. Romania 45-36
Cina b. Venezuela 45-43
Germania b. Brasile 45-30
ITALIA b. Ucraina 45-27
Classifica (14): 1. Crea, 2. ITALIA (Miracco, Pellegrini, Tricarico), 3. Cina, 4. Germania, 5. Ucraina, 6. Romania, 7. Venezuela, 8. Brasile.
SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE
Finale 1°-2° posto
Polonia b. Cina 45-39
Finale 3°-4° posto
ITALIA b. Venezuela 45-32
Semifinali
Polonia b. Venezuela 45-19
Cina b. ITALIA 45-32
Quarti
Polonia b. Brasile 45-7
Venezuela b. Canada 45-31
Cina b. Ucraina 45-44
ITALIA b. Colombia 45-9
Classifica (8): 1. Polonia, 2. Cina, 3. ITALIA (Buccione, Gulotta, Stagni), 4. Venezuela, 5. Ucraina, 6. Canada, 7. Colombia, 8. Brasile.
SPADA MASCHILE A SQUADRE
Finale 1°-2° posto
Cina b. Svizzera 45-30
Finale 3°-4° posto
Polonia b. Canada 45-35
Semifinali
Cina b. Polonia 9-8
Svizzera b. Canada 45-32
5°-6° posto
ITALIA b. Venezuela 45-40
5°-8° posto
Venezuela b. Brasile 45-39
ITALIA b. Cile 45-36
Quarti
Cina b. Brasile 45-30
Polonia b. Venezuela 45-35
Canada b. Cile 44-43
Svizzera b. ITALIA 45-30
Tabellone dei 16
ITALIA b. Colombia 45-19
Classifica (16): 1. Cina, 2. Svizzera, 3. Polonia, 4. Cana da, 5. ITALIA (Concilio, Schiavina, Vallosio), 6. Venezuela, 7. Brasile, 8. Cile.