V GIOCHI MONDIALI MILITARI – FIORETTO MASCHILE: LUCA SIMONCELLI E’ MEDAGLIA D’ORO, BRONZO PER FOCONI. SCIABOLA FEMMINILE: 6° POSTO PER LA BUCCIONE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

V GIOCHI MONDIALI MILITARI – FIORETTO MASCHILE: LUCA SIMONCELLI E’ MEDAGLIA D’ORO, BRONZO PER FOCONI. SCIABOLA FEMMINILE: 6° POSTO PER LA BUCCIONE

RIO DE JANEIRO (Brasile) – Continua la striscia di risultati positivi per scherma italiana. Dall’ultima medaglia d’oro conquistata nella prova a squadre di sciabola maschile agli Europei di Sheffield del vecchio continente si passa, infatti, alla medaglia d’oro conquistata da Luca Simoncelli (nella foto Bizzi) nella prima giornata di gare dedicata alla scherma dei Giochi Mondiali Militari. La prima giornata di gare della quinta edizione si apre dunque in positivo al Gymnasium del 26° Battaglione Paracadutisti della città brasiliana famosa per il ‘Cristo Redentor’. Il fiorettista frascatano in forza al C.S. Carabinieri con il punteggio di 15-13 si aggiudica la finalissima sul coreano Heo Sun, dopo aver battuto in semifinale 15-10 Alessio Foconi, compagno di nazionale. Nei turni precedenti, aveva avuto la meglio sul tedesco Bundschuh 15-9 ai quarti, nel tabellone dei 16 aveva battuto agevolmente il brasiliano Souza 15-5 e nei 32 l’argentino Muller (Arg) 15-6, saltando il tabellone dei 64 grazie alle 5 vittorie e una sola sconfitta ottenute nel girone. Medaglia di bronzo, invece, per l’aviere scelto Alessio Foconi. Il percorso netto del fiorettista toscano a partire dalla 5 vittorie nel girone, passa per quelle nette nei 32 prima su Yuwandana (Ina) e nei 16 poi sul brasiliano Scavasin (Bra) con identico punteggio 15-5, fino alla vittoria del derby azzurro e di centro sportivo sul toscano Lorenzo Nista per 15 stoccate a 8. Nista, in forza al C.S. Aeronautica Militare, dopo un buon girone con 5 vittorie e una sconfitta, aveva staccato, invece, il pass per i quarti grazie alla vittoria nel tabellone dei 32 sul brasiliano Cardoso 15-6 e poi nei 16 sul cinese Diao 15-13.
Nella sciabola femminile, di contro, la corsa delle azzurre Buccione e Gulotta si ferma ai quarti. L’aviere frascatana Francesca Buccione, ottenute 3 vittorie e 2 sconfitte nella fase a gironi, accedeva direttamente al tabellone delle 16 dove ha avuto la meglio sulla cinese Liu 15-11, ma si deve arrendere poi nei quarti per 15-11 alla polacca Jozwiak. Anche la finanziera Loreta Gulotta si ferma ai quarti battuta dall’altra polacca Socha-Szelagowski (Pol) 15-5. La Gulotta con 2 vittorie, 2 sconfitte nel girone aveva affrontato e battuto nei 32 la brasiliana Macil 15-4 e vinto il derby azzurro con la Stagni nelle 16 con lo score di 15-13. La Stagni del C.S. Carabinieri aveva disputato un buon girone (4 vittorie, 1 sconfitta) e saltato il primo turno di diretta, accedendo direttamente nelle 16. Vince, infine, la gara la sciabolatrice polacca Socha-Szelagowski sulla compagna di nazionale Jozwiak per 15-5.

FIORETTO MASCHILE
Finale
Simoncelli (ITA) b. Jun (Kor) 15-13

Semifinali
Jun (Kor) b. Shi (Chn) 15-4
Simoncelli (ITA) b. Foconi (ITA) 15-10

Quarti
Jun (Kor) b. Sang Gi (Kor) 15-10
Shi (Chn) b. Zhang (Chn) 15-7
Simoncelli (ITA) b. Bundschuh (Ger) 15-9
Foconi (ITA) b. Nista (ITA) 15-8

Tabellone dei 16
Simoncelli (ITA) b. Souza (Bra) 15-5
Nista (ITA) b. Diao (Chn) 15-13
Foconi (ITA) b. Scavasin (Bra) 15-5

Tabellone dei 32
Simoncelli (ITA) b. Muller (Arg) 15-6
Nista (ITA) b. Cardoso (Bra) 15-6
Foconi (ITA) b. Yuwandana (Ina) 15-5

Fase a gironi
Simoncelli: 5 vittorie, 1 sconfitta
Foconi: 5 vittorie, 0 sconfitte
Nista: 4 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (37): 1. Luca Simoncelli (ITA), 2. Heo Sun (Kor), 3. Alessio Foconi (ITA), 3. Jialuo Shi (Chn), 5. Liangliang Zhang (Chn), 6. Lorenzo Nista (ITA), 7. Lee Sang Gi (Kor), 8. Martin Bundschuh (Ger).

SCIABOLA FEMMINILE
Finale
Socha-Szelagowski (Pol) b. Jozwiak (Pol) 15-5

Semifinali
Socha-Szelagowski (Pol) b. Voronina (Ukr) 15-9
Jozwiak (Pol) b. Zhu (Chn) 15-13

Quarti
Voronina (Ukr) b. Wieckowska (Pol) 15-11
Socha-Szelagowski (Pol) b. Gulotta (ITA) 15-5
Jozwiak (Pol) b. Buccione (ITA) 15-11
Zhu (Chn) b. Daly (Ven) 15-4

Tabellone dei 16
Gulotta (ITA) b. Stagni (ITA) 15-13
Buccione (ITA) b. Liu (Chn) 15-11

Tabellone dei 32
Gulotta (ITA) b. Macil (Bra) 15-4

Fase a gironi
Stagni: 4 vittorie, 1 sconfitta
Buccione: 3 vittorie, 2 sconfitte
Gulotta: 2 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (22): 1. Aleksandra Socha-Szelagowski (Pol), 2. Bogna Jozwiak (Pol), 3. Min Zhu (Chn), 3. Olena Voronina (Ukr), 5. Irena Wieckowska (Pol), 6. Francesca Buccione (ITA), 7. Grisel Daly (Ven), 8. Loreta Gulotta (ITA).
9. Livia Stagni (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up