Roma – Con le vittorie dei Carabinieri nella spada maschile,
delle Fiamme Oro nella spada femminile e del Posillipo nella
sciabola femminile si è conclusa oggi al Palazzetto dello Sport di
Roma l’edizione numero 82 dei Campionati Italiani Assoluti. Gli spadisti
Elisa Uga (Fiamme Oro) e Alfredo Rota (C.S. Carabinieri), nella foto, che ieri avevano conquistato il titolo individuale, hanno così aggiunto
un altro oro al proprio bottino personale.
Ma il torneo più emozionante della giornata è stato sicuramente
quello di sciabola femminile, con una splendida finale tra il C.N. Posillipo,
guidato dalla vice-campionessa italiana Gioia Marzocca,
che si è imposto solo all’ultima stoccata (45-44) sul C.S. Salerno
della giovane promessa Rosanna Pagano. A chiudere l’incontro è
stata proprio la Marzocca con un parziale di 7-4 ai danni della Pagano. Da
notare che Posillipo e Salerno erano stati protagonisti della finale anche
l’anno scorso e anche in quell’occasione avevano vinto le partenopee. Al
terzo posto, anche in questo caso come nell’ultima edizione, si è
piazzato il C.S. Roma, che nella finale per il bronzo ha battuto
45-40 il Petrarca Padova.
Le gare di spada maschile e femminile hanno visto invece il successo delle
squadre favorite. Fra gli uomini, i Carabinieri hanno infatti conquistato
il loro settimo tricolore consecutivo e, come agli Assoluti 2002, in finale
si sono imposti sulle Fiamme Oro (che hanno dovuto rinunciare all’infortunato
Paolo Milanoli) per 45-36. Per Rota, come detto, si è trattato
del bis del successo di ieri nell’individuale. Al terzo posto si è
piazzato il Circolo della Spada Mangiarotti Milano, che nella finale
per il bronzo si è imposto 38-37 al minuto supplementare sul Cus
Catania.
Come Rota, anche Elisa Uga ha bissato il successo di ieri. Le sue Fiamme
Oro (che possono schierare, fra le altre, anche la vice-campionessa tricolore
Margherita Zalaffi), oro nel 2002, nella sfida per il primo gradino
del podio hanno sconfitto per 45-38 il Pro Vercelli di Alice Ansaldo
e Luisa Milanoli. Bronzo per la Forestale di Cristiana Cascioli,
che nella finale di “consolazione” ha battuto 45-39 il Frascati Cocciano.
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CHAMPION – I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA
SPADA MASCHILE A SQUADRE
Semifinali: Fiamme Oro b. C.D.S. Mangiarotti 45-38; C.S. Carabinieri
b. Cus Catania 45-27.
Finale terzo posto: C.D.S. Mangiarotti b. Cus Catania 38-37 al minuto
supplementare.
Finale primo posto: C.S. Carabinieri (Rota, Schaier, Confalonieri,
Bossalini) b. Fiamme Oro (Resegotti, Randazzo, Martinelli, Pacifico) 45-36.
Classifica finale: 1. C.S. Carabinieri; 2. Fiamme Oro; 3. C.D.S. Mangiarotti;
4. Cus Catania; 5. C.S. Legnano; 6. Cus Padova; 8. Società del Giardino.
SPADA FEMMINILE A SQUADRE
Semifinali: Pro Vercelli b. Frascati Cocciano 45-35; Fiamme Oro b. Forestale
45-41.
Finale terzo posto: Forestale b. Frascati Cocciano 45-39.
Finale primo posto: Fiamme Oro (Zalaffi, Uga, Rossi, Colombo) b. Pro
Vercelli (Ansaldo, Milanoli, Rigoni, Bertinetti) 45-38.
Classifica finale: 1. Fiamme Oro; 2. Pro Vercelli; 3. Forestale; 4.
Frascati Cocciano; 5. Società del Giardino; 6. C.D.S. Mangiarotti;
7. C.S. Rapallo; 8. Pro Patria et Libertate Busto Arsizio.
SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE
Semifinali: C.N. Posillipo b. C.S. Roma 45-38; C.S. Salerno b. Petrarca
Padova 45-39.
Finale terzo posto: C.S. Roma b. Petrarca Padova 45-40.
Finale primo posto: C.N. Posillipo (Marzocca, Di Transo, Salaris,
Troisi) b. C.S. Salerno (Elefante Rosanna, Pagano, Elefante Roberta, Lamberti)
45-44.
Classifica finale: 1. C.N. Posillipo; 2. C.S. Salerno; 3. C.S. Roma;
4. Petrarca Padova; 5. U.S. Pisascherma; 6. C.S. Dauno Foggia; 7. Frascati
Cocciano; 8. C.S. Ariccia.