Il riepilogo di tutti i risultati del Campionato del Mondo di scherma paralimpica Iksan 2025.
LE 7 MEDAGLIE AZZURRE
Oro (2)
Squadra sciabola maschile (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci, Andrea Jacquier)
Andreea Mogos (fioretto femminile cat.B)
Argento (2)
Squadra fioretto femminile (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Sofia Garnero)
Leonardo Rigo (fioretto maschile cat. C)
Bronzo (3)
Edoardo Giordan (sciabola maschile cat. A)
Emanuele Lambertini (fioretto maschile cat. A)
Squadra fioretto maschile (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Mattia Galvagno, Michele Massa)
Sciabola maschile cat.A | 2 settembre
Classifica: 1. Yang Cheng (Chn), 2. Jianquan Tian (Chn), 3. Edoardo Giordan (ITA), 3. Hao Li (Chn)
Gli altri italiani: 15. Mattia Galvagno (ITA)
Spada femminile cat.B | 2 settembre
Classifica: 1. Saysunee Jana (Tha), 2. Lanzhu Ao (Chn), 3. Ludmila Vasilieva (Npa), 3. Shumei Tan (Chn)
Le italiane: 8. Julia Markowska (ITA)
Sciabola maschile cat.B | 2 settembre
Classifica: 1. Yanke Feng (Chn), 2. Jie Zhang (Chn), 3. Adrian Castro (Pol), 3. Dmytro Serozhenko (Ukr)
Gli italiani: 17. Gianmarco Paolucci (ITA), 20. Andrea Jacquier (ITA)
Spada femminile cat.A | 2 settembre
Classifica: 1. Yuandong Chen (Chn), 2. Xufeng Zou (Chn), 3. Hyo Kyeong Kwon (Kor), 3. Alena Evdokimova (Npa)
Le italiane: 32. Sofia Garnero (ITA)
Sciabola maschile a squadre | 3 settembre
Classifica: 1. ITALIA (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci, Andrea Jacquier), 2. Ucraina, 3. Germania, 4. Cina
Spada femminile a squadre | 3 settembre
Classifica: 1. Cina, 2. Hong Kong, 3. Corea, 4. Polonia
Fioretto femminile cat.B | 4 settembre
Classifica: 1. Andreea Mogos (ITA), 2. Su Kang (Chn), 3. Rong Xiao (Chn), 3. Viktoria Boykova (Npa)
Spada maschile cat.A | 4 settembre
Classifica: 1. Artur Yusupov (Npa), 2. Vadim Shenfeld (Npa), 3. Hakan Akkaya (Tur), 3. Maxim Shaburov (Npa)
Gli italiani: 9. Emanuele Lambertini (ITA), 12. Luca Platania Parisi (ITA), 23. Edoardo Giordan (ITA)
Spada maschile cat.B | 4 settembre
Classifica: 1. Jie Zhabg (Chn), 2. Visit Kingmanaw (Tha), 3. Dimitri Coutya (Gbr), 3. Hu Daoliang (Chn)
Gli italiani: 13. Michele Massa (ITA), 26. Andrea Jacquier (ITA)
Spada maschile cat.C | 4 settembre
Classifica: 1. Chunhee Park (Kor), 2. Vadim Shenfeld (Lat), 3. Michinobu Fujita (Jpn), 3. Serhii Shavkun (Ukr)
Gli italiani: 5. Leonardo Rigo (ITA)
Fioretto femminile cat.A | 4 settembre
Classifica: 1. Haiyam Gu (Chn), Yuandong Chen (Chn), 3. Nataliia Morkvych (Ukr), 3. Xufeng Zou (Chn)
Le italiane: 18. Loredana Trigilia (ITA), 27. Sofia Garnero (ITA)
Fioretto femminile a squadre | 5 settembre
Classfica: 1. Cina, 2. ITALIA (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Sofia Garnero), 3. Corea, 4. Ucraina
Spada maschile a squadre | 5 settembre
Classfica: 1. Ucraina, 2. Iraq, 3. Cina, 4. Gran Bretagna, 5. Francia, 6. ITALIA (Emanuele Lambertini, Luca Platania Parisi, Edoardo Giordan, Michele Massa)
Fioretto maschile cat.C | 6 settembre
Classifica: 1. Michinobu Fujita (Jpn), 2. Leonardo Rigo (ITA), 3. Chunhee Park (Kor), 3. Dmitrijs Valainis (Lat)
Fioretto maschile cat.A | 6 settembre
Classifica: 1. Saichum Zhong (Chn), 2.Richard Osvath (Hun), 3. Emanuele Lambertini (ITA), 3. Yang Cheng (Chn)
Gli altri italiani: 5. Matteo Betti, 6. Luca Platania Parisi, 29. Mattia Galvagno
Fioretto maschile cat.B | 6 settembre
Classifica: 1. Dimitri Coutya (Gbr), 2.Yanke Feng (Chn), 3. Oleg Naumenko (Ukr), 3. Benjun Qin (Chn)
Gli italiani: 9. Michele Massa, 21. Gianmarco Paolucci
Sciabola femminile cat.A | 6 settembre
Classifica: 1. Hauyan Gu (Chn), 2.Kinga Drozdz (Pol), 3. Nino Tibilashvili (Geo), 3. Anna Nadasdt (Hun)
Le italiane: 13. Loredana Trigilia
Sciabola femminile cat.B | 6 settembre
Classifica: 1. Olena Fedota-Isaeva (Ukr), 2.Karolina Strawinska (Pol), 3. Rong Xiao (Chn), 3. Shumei Tan (Chn)
Le italiane: 6. Andreea Mogos (ITA), 13. Julia Markowska (ITA)
Fioretto maschile a squadre | 7 settembre
Classifica: 1. Cina, 2. Gran Bretagna, 3. ITALIA (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Mattia Galvagno, Michele Massa), 4. Francia
Sciabola femminile a squadre | 7 settembre
Classifica: 1. Cina, 2. Polonia, 3. Georgia, 4. Ucraina; 7. ITALIA (Loredana Trigilia, Julia Markowska, Andreea Mogos)
Il Medagliere del Mondiale di Iksan 2025
| Nazione | Ori | Argenti | Bronzi | |
| Cina | 11 | 7 | 10 | |
| Italia | 2 | 2 | 3 | |
| Ucraina | 2 | 1 | 4 | |
| NPA | 1 | 1 | 4 | |
| Gran Bretagna | 1 | 1 | 1 | |
| Thailandia | 1 | 1 | 0 | |
| Corea del Sud | 1 | 0 | 4 | |
| Giappone | 1 | 0 | 1 | |
| Polonia | 0 | 3 | 1 | |
| Ungheria | 0 | 1 | 1 | |
| Lettonia | 0 | 1 | 1 | |
| Hong Kong | 0 | 1 | 0 | |
| Iraq | 0 | 1 | 0 | |
| Georgia | 0 | 0 | 2 | |
| Germania | 0 | 0 | 1 | |
| Turchia | 0 | 0 | 1 |
LA DELEGAZIONE AZZURRA
Capo delegazione: Beatrice Vio Grandis
Responsabili d’arma: Alessandro Paroli (fioretto), Antongiulio Stella (sciabola), Michele Tarantini (spada)
Staff tecnico: Giuseppe Costanzo (sciabola), Daniele Pantoni (spada), Tommaso Chiappelli (sparring fioretto)
Preparatore atletico: Giuseppe Cerqua
Tecnico delle armi: Stefano Formenti
Medico: Nicolò Piacentini
Fisioterapista: Elia Sargenti
Logistica: Guya Standoli
LE STORIE DI IKSAN 2025
L’argento di Rigo e il bronzo di Lambertini













