SORA – Il “PalaPolsinelli” di Sora ha ospitato il 24 ed il 25 aprile il “Trofeo Città di Sora”. Una due giorni di scherma che ha visto in pedana 288 schermidori tra GPG, Prime-Lame Esordienti e gli Under 8 con la plastica.
Nella prima giornata 139 spadisti delle categorie GPG hanno calcato le 15 pedane a disposizione per conquistarsi il trofeo. Successo per Emanuele Cuculi nella categoria Maschietti. L’atleta del Frascati Scherma in finale ha avuto la meglio su Christian Martinelli del Club Scherma Formia, terzi classificati Gianmarco Purcaro del Cus Cassino e Gianmarco Premutico della SS Lazio Scherma Ariccia. Tra le Bambine vittoria di Elena Mazza della Roma Fencing che in finale ha battuto Emma Vittoria Baroni del Circolo della Scherma Anzio, sul podio anche Anita Gioia Balletta del Club Scherma Formia e Gea Arlotta dell’Axa Scherma.
Ad imporsi nei Giovanissimi è stato Luigi Marciano che nel derby tra Club Scherma Formia ha superato Nathan Callocchia. Terza posizione per Giuseppe Massimo del Cus Cassino e Francesco Gasparini della Giulio Verne Scherma. Elena Otalli della Roma Fencing ha vinto la categoria Giovanissime. In finale sconfitta Viola Petrucci della SS Lazio Scherma Ariccia, medaglie di bronzo per Ludovica Corina e Giulia Marsigli del Frascati Scherma.
La categoria Ragazzi-Allievi è stata vinta da Giorgio Roppo. L’atleta della SS Lazio Scherma Ariccia in finale ha battuto Lorenzo Cafarotti del Circolo Scherma Anzio, posto sul podio anche per Pietro De Gaetano (Roma Fencing) e Thomas Verducci (Club Scherma Roma). Derby in casa SS Lazio Scherma Ariccia nella finale Ragazze-Allieve. Successo di Elena Giampieri su Giulia Landi Aureli, terze classificate Beatrice De Troia e Sofia Ferdinandi.
Il martedì spazio agli Esordienti-Prime Lame di tutte e sei le armi. Ottimo riscontro a livello di atleti in pedana con l’esordio anche di un ragazzo disabile che ha affrontato i propri avversari nei due gironi previsti per la rispettiva categoria. Nel pomeriggio grande festa per i quasi 40 Under 8. Per loro un percorso motorio prima del girone all’italiana che li ha visti affrontarsi difronte al pubblico con tutte le regole della scherma dei “grandi”.
Molto soddisfatto anche il Presidente del Comitato Regionale Lazio, Claudio Fontana: “Una dura quattro giorni (due per le qualifiche Regionali ai Campionati Italiani Gold Under 17 e Under 20 e due per il “Trofeo Città di Sora, ndr), che ha visto sulle pedane di Sora quasi 400 atleti arrivare da tutte le parti della nostra regione. Un dato che conferma l’ottimo stato di salute del nostro movimento sia a livello nazionale che territoriale. Complimenti al Club Scherma Sora, ed al suo presidente Danilo Capobianco, per la perfetta organizzazione di una manifestazione così lunga e con così tanta affluenza”.