LIVORNO – Si arricchisce di 12 nuovi aspiranti arbitri la pattuglia del GSA Toscana. Livorno ha infatti ospitato il corso di formazione arbitrale organizzato dal delegato regionale del Gruppo Schermistico Arbitrale, Simona Pierucci. All’incontro hanno preso parte giovanissimi schermidori, equamente suddivisi tra specialisti del fioretto e della sciabola oltre che della spada, che si affacciano per la prima volta al mondo dell’arbitraggio. Al tavolo dei relatori, con il delegato regionale, c’erano il componente della Commissione GSA, Marco Barrera, e l’arbitro internazionale Jacopo Rubini, che hanno accompagnato i corsiti in tre giorni d’intenso lavoro sia teorico che pratico, prima dell’esame finale che ha dato a tutti quanti loro l’abilitazione per cominciare l’esperienza arbitrale. Tra i 12 promossi, un en-plein mai verificatosi in passato, anche due ragazzi venezuelani, Anabella Acurero e Andres Argote, entrambi trasferitisi a Livorno da circa un anno, presso il Circolo Fides che ha ospitato il meeting, e ora entrati nei ranghi del GSA.
“È un grande onore per me aprire le porte del nostro settore a ragazzi che arrivano da altre parti del mondo, un esempio vero di integrazione che va ad ampliare un percorso di accoglienza che la Federazione Italiana Scherma, le nostre società e i maestri mettono a disposizione di atleti cui viene data anche la possibilità di arricchire il proprio bagaglio formativo, come in questo caso anche con l’arbitraggio – ha detto Il delegato regionale per la Toscana, Simona Pierucci –. Sono pienamente soddisfatta di questo corso, che ha visto la partecipazione di giovanissimi provenienti da varie società della regione, anche alcune che in passato non hanno avuto una grossa tradizione arbitrale. Tutto ciò va nel solco del cammino che, con grande impegno, abbiamo intrapreso da tempo e che spero possa formare presto nuovi Tommaso Saviozzi, neo arbitro internazionale che per me rappresenta il coronamento di un ciclo positivo, dopo averlo visto cominciare, da aspirante arbitro, proprio nel 2011, non appena assunsi la guida del GSA Toscana”.
All’incontro di Tirrenia hanno preso parte, tra gli altri, anche il vicepresidente federale Paolo Azzi e il presidente del Comitato Regionale FederScherma Toscana, Domenico Cassina, costantemente al fianco delle iniziative del Gruppo Schermistico Arbitrale.