Bientina (Pisa), 28 gennaio – Da venerdì 25 a domenica 27 gennaio si è svolto presso il Centro Sportivo di Bientina, in provincia di Pisa, il 4° Torneo Internazionale di Scherma Cadetti “Piaggio”, cui hanno partecipato atleti italiani, greci, inglesi, irlandesi e portoghesi. La manifestazione, organizzata dai Circoli Scherma Navacchio e Pontedera, ha avuto come testimonial d’eccezione il campione del mondo in carica di fioretto, Salvatore Sanzo.
Come era lecito attendersi, dato il divario tecnico esistente tra gli atleti di queste nazioni, in tutte e sei le specialità hanno dominato gli schermidori di casa nostra. Nella prima giornata, nella spada femminile la vittoria è andata a Nathalie Moellhausen, che in finale si è imposta con un netto 15-5 sulla campionessa italiana di categoria Federica Stoissa. Terze a pari merito si sono classificate Alice Manni e Giulia Barbiera. Da notare che in questa gara la prima delle straniere, la britannica Esther Kuhlmey, si è piazzata diciottesima. Podio tutto italiano anche nella spada maschile: al primo posto Alberto Abbate (vice campione italiano di categoria), che in finale ha avuto la meglio su Fabrizio Sperlinga (15-12 il punteggio), terzi Vieri Vannoni e Michele Bino. Primo degli stranieri il greco Anexandros Kontogiannis, quinto.
Dominio azzurro anche nella seconda giornata, con fiorettisti e fiorettiste. Tra le donne la vittoria è andata a Benedetta Durando (terza agli ultimi Campionati Italiani Cadetti di Terni), vittoriosa per 15-7 su Alice Vannini, con Olimpia Troili (argento a Terni) e Lavinia Fochetti sul terzo gradino del podio. Ottavo posto per la greca Chrysoula Kontareli, prima delle straniere. Nel fioretto maschile si è imposto il campione italiano di categoria in carica Andrea Baldini, che in finale ha battuto Luca Simoncelli (bronzo a Terni) per 15-8. Ottimo piazzamento per il greco Georgo Karapanos, terzo con il nostro Alessandro Meringolo.
Il copione non è cambiato nell’ultima giornata di gare. Tra gli sciabolatori, infatti, il campione italiano di categoria, il pugliese Marco Tricarico, ha battuto 15-13 il vice campione Riccardo Ageno. Terzo gradino del podio per l’inglese Peter Kirby e il nostro Fabio Bianchi. Nella sciabola femminile, infine, vittoria per 15-12 di Mariangela Postiglione su Enrica Troisi (rispettivamente quinta e sesta agli ultimi Campionati Italiani Cadetti). Anche in questa gara è salita sul podio un’inglese, Chrystall Nicoll, insieme con la vice campionessa italiana in carica Beatrice Cattaneo.
Risultati
SPADA FEMMINILE
Finale: MOELLHAUSEN-STOISSA 15-5
Classifica: 1. Nathalie Moellhausen (ITA); 2. Federica Stoissa (ITA); 3. Alice Manni (ITA) e Giulia Barbiera (ITA); 5. Maria Grazia Guerrasio (ITA); 6. Mara Navarria (ITA); 7. Giordana Comparini (ITA); 8. Valeria Morano (ITA)
SPADA MASCHILE
Finale: ABBATE-SPERLINGA 15-12
Classifica: 1. Alberto Abbate (ITA); 2. Fabrizio Sperlinga (ITA); 3. Vieri Vannoni (ITA) e Michele Bino (ITA); 5. Anexandros Kontogiannis (GRE); 6. Fabio Serpero (ITA); 7. Simone Preite (ITA); 8. Vitas Babbi (ITA)
FIORETTO MASCHILE
Finale: BALDINI-SIMONCELLI 15-8
Classifica: 1. Andrea Baldini (ITA); 2. Luca Simoncelli (ITA); 3. Alessandro Meringolo ((ITA) e Georgio Karapanos (GRE); 5. Francesco Archivio (ITA); 6. Mario Vanni Zanchi (ITA); 7. Niccolò Gastaldi (ITA); 8. Lorenzo Nini (ITA)
FIORETTO FEMMINILE
Finale: DURANDO-VANNINI 15-7
Classifica: 1. Benedetta Durando (ITA); 2. Alice Vannini (ITA); 3. Olimpia Troili (ITA) e Lavinia Fochetti (ITA); 5. Claudia Di Marco (ITA); 6. Giulia Beghin (ITA); 7. Elisa Frezza (ITA); 8. Chrysoula Kontareli (GRE)
SCIABOLA FEMMINILE
Finale: POSTIGLIONE-TROISI 15-12
Classifica: 1. Mariangela Postiglione (ITA); 2. Enrica Troisi (ITA); 3. Chrystall Nicoll (GBR) e Beatrice Cattaneo (ITA); 5. Stefania Passera (ITA); 6. Camilla Van Staaden (ITA); 7. Alice Vannini (ITA); 8. Roberta Elefante (ITA)
SCIABOLA MASCHILE
Finale: TRICARICO-AGENO 15-13
Classifica: 1. Marco Tricarico (ITA); 2. Riccardo Ageno (ITA); 3. Peter Kirby (GBR) e Fabio Bianchi (ITA); 5. Michele De Conno (ITA); 6. Michele Zaccaria; 7. Antonio Ricciarelli (ITA); 8. Alessio Bonino (ITA)