Tanta scherma nel libro “Oro Rosa” di Marco Lollobrigida presentato oggi in Senato. In Sala anche il Presidente federale Luigi Mazzone

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Tanta scherma nel libro “Oro Rosa” di Marco Lollobrigida presentato oggi in Senato. In Sala anche il Presidente federale Luigi Mazzone

ROMA – C’è tanta scherma nel libro “Oro Rosa” firmato dal Vicedirettore di Rai Sport, Marco Lollobrigida. E di scherma si è parlato molto anche questa mattina a Roma, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica, nell’evento di presentazione del volume edito da Rai Libri a cui ha partecipato il Presidente federale Luigi Mazzone.

Al tavolo dei relatori, insieme all’autore, erano presenti il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Alberto Balboni, la Consigliera d’amministrazione di Sport e Salute, Maria Spena, e l’olimpionica del fioretto Elisa Di Francisca. Durante i lavori, moderati dalla giornalista Roberta Ammendola, si è fatto più volte riferimento all’importanza dell’esempio dei campioni dello sport per i più giovani: in particolare, Elisa Di Francisca ha raccontato la sua recente esperienza con i piccoli studenti di una scuola elementare a cui sta facendo scoprire la scherma, evidenziandone il valore formativo nel percorso di crescita di tutti gli atleti. Maria Spena, inoltre, ha ricordato l’impegno della scherma nel sociale in particolare con il progetto “Nastro Rosa” rivolto alle donne operate di tumore al seno e che ha avuto attuazione in 14 città italiane proprio attraverso i bandi di Sport e Salute.

Nel libro “Oro Rosa” il Vicedirettore di Rai Sport, Marco Lollobrigida, traccia dei ritratti delle donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico attraverso dei veri e propri racconti: dai primi successi sportivi ai sacrifici necessari per arrivare alla vittoria nei Giochi a Cinque Cerchi. Irene Camber, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali e proprio Elisa Di Francisca sono tra le campionesse di cui vengono narrate storie di agonismo, umanità, passione, abnegazione, cadute e rinascite, in un romanzo sportivo di 208 pagine con prefazione a firma del Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up