Tanta scherma allo Sturno Sport Festival 2025: l’olimpionica Alberta Santuccio prima protagonista delle pedane azzurre in Irpinia, molti giovani alla ribalta in questa 6^ edizione

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Tanta scherma allo Sturno Sport Festival 2025: l’olimpionica Alberta Santuccio prima protagonista delle pedane azzurre in Irpinia, molti giovani alla ribalta in questa 6^ edizione

Come sempre, e ancor più che nel recente passato, la scherma e i suoi protagonisti avranno un ruolo di primissimo piano allo Sturno Sport Festival. Nel solco di una tradizione forte e consolidatasi in breve tempo, l’evento campano, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, da domenica 10 a giovedì 14 agosto vedrà tanti nomi importanti del mondo delle pedane esser parte di un’autentica festa dedicata principalmente ai bambini e ai ragazzi, per poi “allargarsi” a tutte le età, sotto il comune denominatore della passione sportiva ma anche della buona musica, della gastronomia locale e del desiderio di condividere momenti intensi e ricchi di contenuti nei giorni più belli dell’estate.

Stella della nutrita e qualificata “delegazione schermistica” di Sturno 2025 sarà l’olimpionica Alberta Santuccio. La spadista catanese delle Fiamme Oro, artefice con la squadra del CT Dario Chiadò un anno fa della storica 50^ medaglia d’oro della scherma azzurra ai Giochi, con la stoccata vincente messa a segno contro la Francia a Parigi 2024, sarà protagonista di una speciale “serata olimpica” lunedì 11 agosto. In quella giornata, infatti, il Festival aprirà una grande passerella di campioni, cercando di valorizzare le migliori realtà provinciali e le Asd, e offrendo ai giovani la possibilità di fare sport con “guide d’eccezione”. Prima di salire sul palco per il talk serale, dunque, già a partire dalle ore 17, Alberta Santuccio sarà l’ambassador della scherma, in una giornata arricchita anche dalle farfalle Maurelli e Durante (ginnastica ritmica), dall’arciere Nespoli, dal tiratore Nilo Maldini, da uno stage con il pugile Ivan Zucco e da un camp di judo con Carlotta Avanzato e il maestro Elio Vede.

E così presso lo stadio “Castagneto”, dopo il via ufficiale, sarà un susseguirsi di emozioni e di… schermidori, con tanti giovani alla ribalta. Martedì 12 agosto, quando è atteso – tra gli altri – un monumento del ciclismo quale è Giuseppe Saronni, spazio ai fratelli Davide e Damiano Di Veroli, insieme a Lucrezia Paulis, Simone Mencarelli e Giulio Lombardi. Il 13 sarà poi la volta di Aurora Grandis, Eloisa Passaro e Daniele Franciosa. Attesa anche la campionessa paralimpica Rossana Pasquino, campana doc e originaria proprio della provincia di Avellino.

Lo Sturno Sport Festival, appuntamento più atteso dell’estate irpina promosso dall’associazione Agape Sport, con motore dell’organizzazione il giornalista de “La Gazzetta dello Sport” Filippo Di Chiara, rinnova così un legame fortissimo con la scherma, che negli anni scorsi ha visto protagonisti altri nomi importanti delle pedane come Valerio Cuomo, Michele Gallo, Mattia Rea, Martina Criscio, Filippo Macchi, Giulia Amore e Martina Favaretto.

Info: Pagina Instagram Sturnosportfestival

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up