SULMONA, LA SCHERMA VINCE LA PAURA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

SULMONA, LA SCHERMA VINCE LA PAURA

SULMONA – Lo si era detto già in sede di presentazione dell’evento ma con la gara si è avuta la conferma: il notevole numero di iscrizioni per la prova a squadre di sciabola Under 14 valida per il trofeo “Kinder Joy of Moving” rappresenta un forte segnale di speranza e un buon punto da cui ripartire nella difficoltosa ricerca della normalità in un Paese costretto a convivere con l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Quintino Moca, presidente della società organizzatrice della gara Gymnasium Scherma, non ha dubbi: “Temevamo che, alla luce delle ultime notizie di cronaca, si potesse registrare un forte decremento nelle iscrizioni e invece, fortunatamente, così non è stato: abbiamo avuto quasi duecento partecipanti per 52 squadre complessive, ma soprattutto possiamo dire che erano presenti le squadre migliori con i migliori atleti. C’è stata grande collaborazione da parte delle autorità e del personale medico che si è generosamente messo a disposizione e ci ha aiutato a rispettare i protocolli sanitari per la sicurezza e nell’interesse di tutti: ho visto da parte degli atleti e delle loro famiglie un atteggiamento pienamente collaborativo, che è stato ripagato dal grande senso di ospitalità del nostro territorio, e sono felice di poter sottolineare la partecipazione di numerosi studenti delle scuole di Sulmona in occasione delle gare del sabato. Ringrazio la Federazione Italiana Scherma che ci ha rinnovato la fiducia dopo la positiva esperienza dello scorso anno e che ci è stata particolarmente vicina nell’organizzazione dell’evento. Anche l’amministrazione comunale di Sulmona, presente nelle persone del sindaco Annamaria Casini e dell’assessore allo sport Salvatore Zavarella, ha collaborato pienamente con noi per la buona riuscita della gara. Alla fine è stato un bellissimo fine settimana di sport per tutti i presenti: ci hanno onorati della loro partecipazione il vice presidente federale Paolo Azzi, il commissario tecnico della sciabola Giovanni Sirovich, l’atleta Irene Vecchi, in odore di convocazione per Tokyo2020 e l’arbitro Emanuele Bucca che ci rappresenterà in occasione dei Giochi Olimpici estivi. Possiamo dire che la passione per la scherma si è dimostrata più forte dei timori che potevano esserci alla vigilia e di questo dobbiamo andare orgogliosi”.

Anche il delegato regionale Federscherma Giuseppe Orfanelli esprime tutta la sua soddisfazione: “La manifestazione si è svolta in in clima festoso e di grande partecipazione collettiva: è un segnale importante di fiducia che si leva in un momento non facile e, sotto il profilo psicologico, indica la ferma volontà di non lasciarsi prendere dal panico garantendo continuità agli eventi agonistici. La gara, grazie al pieno appoggio ricevuto dal Comune di Sulmona, rappresenta inoltre un punto di partenza per ulteriori sviluppi che si preannunciano molto interessanti. Anche da un punto di vista tecnico la gara ci ha regalato risposte positive con il quarto posto della squadra dei Ragazzi/Allievi del Gymnasium formata da Filippo Calò, Gianpaolo Di Matteo, Nicholas Giardini e Giulio Gigante: un risultato che conferma la costante crescita del movimento schermistico abruzzese, competitivo ai massimi livelli”.  

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up