Sicilia – Il Palanesima di Catania sarà riqualificato, presentato il progetto. Il consigliere FIS Manzoni: «Una svolta per il territorio etneo»

  1. Home
  2. La Voce delle Regioni
  3. Sicilia – Il Palanesima di Catania sarà riqualificato, presentato il progetto. Il consigliere FIS Manzoni: «Una svolta per il territorio etneo»

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Sicilia – Il Palanesima di Catania sarà riqualificato, presentato il progetto. Il consigliere FIS Manzoni: «Una svolta per il territorio etneo»

CATANIA – Il PalaNesima sarà presto recuperato e consegnato alla città di Catania. Ieri mattina nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco di Catania Enrico Trantino e Sergio Parisi (assessore Lavori Pubblici e Infrastrutture, Politiche Comunitarie e Programmazione Fondi di Investimento Europeo, Sport del Comune etneo) hanno illustrato il progetto di riqualificazione dell’avveniristica struttura, i cui lavori inizieranno nei prossimi giorni, con un investimento di quasi 15 milioni di fondi comunitari del Patto per Catania. All’incontro ha partecipato Sebastiano Manzoni, consigliere federale della Federazione Italiana Scherma.

Il progetto esecutivo elaborato dalla ditta appaltatrice con la supervisione del direttore dei Lavori pubblici Fabio Finocchiaro, appena approvato dalla giunta Trantino su proposta dell’assessore Parisi, permetterà di dare nuova vita alla struttura che doveva essere pronta per le Universiadi del 1997 ma in effetti completata solo nel 2001, oggetto negli anni successivi di ripetuti atti vandalici che l’hanno resa inutilizzabile.

Grazie all’intervento voluto dall’Amministrazione Comunale, con 14,8 milioni di euro di fondi comunitari del Patto per Catania opportunamente rimodulati, sarà possibile restituire alla cittadinanza un importante centro erogatore di servizi sportivi adatto anche per i grandi eventi, evitando che rimanga una grande incompiuta.

«Abbiamo raggiunto un obiettivo importante non solo per lo sport ma per tutta la città che vedrà finalmente completata una struttura da molti anni abbandonata – ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino – Un traguardo a lungo inseguito dall’assessore Parisi e dalla direzione comunale allo Sport e ai lavori pubblici, con in testa l’ingegnere Finocchiaro e il dirigente Paolo Di Caro, che seguendo il nostro indirizzo hanno recuperato i fondi necessari per imbastire l’iter lavorando con grande perizia e determinazione. Una struttura che sarà al servizio della città, in una zona popolosa e strategica per lo sviluppo dell’area metropolitana». «In questi giorni – ha affermato l’assessore Parisi – ho provato la grande emozione di chiudere questo lungo percorso con una delibera della giunta presieduta dal sindaco Trantino per rigenerare questa grande struttura sportiva per cui abbiamo lavorato a fari spenti e senza fare annunci come vuole il sindaco. Un servizio in più per il mondo dello sport cittadino che sta dando grandi soddisfazioni in termini di risultati sportivi e seguito popolare. Siamo felici che sia intervenuto il consigliere federale Sebastiano Manzoni, perché la FIS grazie a Manzoni negli anni scorsi ha organizzato grandi eventi a Catania».

«Il Mondiale di scherma che abbiamo organizzato nel 2011 ha fatto segnare numeri record per la città di Catania: furono oltre 45000 i pernottamenti – ha dichiarato Sebastiano Manzoni – Se penso alla gara più recente, ovvero la prova di qualificazione di Marzo, sono stati oltre 2000 i pernottamenti. Insomma crediamo che lo sport possa fare tanto per Catania, in questo senso il progetto di riqualificazione del PalaNesima siamo certi possa rappresentare una svolta per il nostro territorio».

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI