BESENELLO (Tn) – Si è svolta sabato a Besenello (TN) la seconda edizione del Campionato italiano FIS di scherma Storicombat, per l’attribuzione del titolo di Campione assoluto di epoca Medievale, Rinascimentale e Classica.
Ai tre tornei hanno partecipato gli atleti provenienti dalle società veterane della Storicombat, ovvero il Club Scherma Trentina, che ha ospitato l’evento, Scherma Storica Verona, Ginnastica Pavese e Compagnia della Spada, cui quest’anno si è unito il prestigioso Club Scherma Jesi, con due tiratori iscritti al torneo Medievale.
Sui terreni da combattimento del magnifico Castel Beseno, location della fase finale dell’evento, e del palazzetto dello Sport del comune trentino, utilizzato a causa del maltempo, si sono laureati Campioni Italiani assoluti Luca Campedelli (Scherma Storica Verona) per l’epoca Medievale, Matteo Pia (Scherma Storica Verona) per l’epoca Rinascimentale e Luca Visentin (Compagnia della Spada) per l’epoca Classica.
Lo stesso Luca Campedelli, noto alle cronache sportive nazionali in quanto Presidente del Chievo Calcio, ha vinto anche il premio fair play, attribuitogli dal Giurì d’onore, mentre Davide Brusamarello della Compagnia della Spada di Padova ha vinto il premio per il miglior stile schermistico. A premiare i tiratori, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, il Consigliere Federale Renato Buratti.
Risultati
Epoca Medievale (Spada e brocchiere – Spada e rotella)
1. Luca Campedelli (Scherma Storica Verona)
2. Giovanni Passaia (Scherma Storica Verona)
3. Davide Brusamarello (Compagnia della Spada)
Epoca Rinascimentale (Spada e pugnale – Spada e cappa)
1. Matteo Pia (Scherma Storica Verona)
2. Davide Brusamarello (Compagnia della Spada)
3. Giovanni Passaia (Scherma Storica Verona)
Epoca Classica (Spada da terreno – Sciabola da terreno)
1. Luca Visentin (Compagnia della Spada)
2. Antonio Vascotto (Club Scherma Trentina)
3. Francesco Ferrari (Club Scherma Trentina)