SI E’ SVOLTA DOMENICA A PALERMO LA TAPPA DEL TOUR DE “LA SCHERMA IN PIAZZA”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

SI E’ SVOLTA DOMENICA A PALERMO LA TAPPA DEL TOUR DE “LA SCHERMA IN PIAZZA”

ROMA – Gran bella giornata di sport domenica al Centro Educativo Ignaziano di Palermo dove si è svolta la manifestazione “La scherma in piazza”, evento itinerante promosso da Art4Sport Onlus e Sky Italia, in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma, che promuove la scherma paralimpica nelle più importanti città d’Italia.
L’associazione veneta ha donato al Club Scherma Palermo, una pedana speciale adatta per la pratica della scherma in carrozzina.
Accompagnata da una calda giornata dal clima primaverile, Palermo è stata protagonista della terza tappa di questo interessante progetto che ha visto in primo piano i giovani atleti della Polisportiva CEI e del Club Scherma Palermo, quest’ultimo organizzatore dell’evento locale. Ospite la forte schermitrice paralimpica Bebe Vio, testimonial di Art4Sport, che ha estasiato il numeroso pubblico presente con i suoi colpi di classe e con la sua simpatia. Ne è uscita fuori una festa dello sport, che ha coinvolto tantissimi studenti, grandi nomi della scherma paralimpica: Marcella Li Brizzi, medaglia d’argento nel fioretto cat.A ai campionati italiani assoluti 2012, Claudio Radicello, argento e bronzo nel fioretto e nella spada cat. C, e Giuseppe Milazzo, bronzo nel fioretto cat. C.
La giornata è iniziata con la presentazione di tutti gli atleti coinvolti, olimpici e paralimpici, disposti in fila sulla pedana centrale, a intonare l’inno nazionale. La prima parte della giornata è stata dedicata ai ragazzi del corso di scherma della Polisportiva CEI, guidati da Massimo La Rosa, con la collaborazione di Daniele Pizzo e Gianpaolo La Rosa, che si sono dati battaglia nelle pedane allestite nello splendido giardino della polisportiva.
Il momento clou della manifestazione si è avuto proprio con l’inaugurazione della pedana di scherma paralimpica, in un incontro di fioretto a squadre. Da una parte Bebe Vio, capitano della squadra A, Marco Tipa e Giuseppe Milazzo. Dall’altra, la squadra B con capitano Marcella Li Brizzi, Daniele Pizzo (atleta normodotato) e Claudio Radicello. L’incontro, diretto dallo stesso Massimo La Rosa, arbitro paralimpico internazionale, ha visto imporsi per 45-41, dopo numerosi capovolgimenti di fronte, proprio la squadra guidata dalla campionessa veneta.
I molti elementi di contorno, tra cui l’esibizione del gruppo musicale palermitano Sinacria Symphony, oltre che i momenti di degustazione di prodotti offerti da alcuni sponsor locali, hanno fatto sì che l’evento abbia avuto un enorme successo di gradimento del pubblico intervenuto.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI