Ravenna – Si è conclusa questa sera sulle pedane del Pala De André a Ravenna una interessantissima due giorni di scherma valida come Prima Prova di Qualificazione Nazionale per gli Assoluti. Alle vittorie di ieri di Valentina Vezzali (fioretto femminile), Alessandra Lucchino (sciabola femminile) e Giacomo Falcini (spada maschile) hanno fatto seguito oggi i successi di Simone Vanni (fioretto maschile), Raffaello Caserta (sciabola maschile, nella foto) e Cristiana Cascioli (spada femminile).
Nel torneo di sciabola Raffaello Caserta ha ottenuto un bel successo battendo in finale Giampiero Pastore per 15-12. Le semifinali avevano visto Caserta superare Giacomo Guidi, mentre Pastore aveva avuto ragione di Alessandro Cavaliere. Gigi Tarantino – uno dei favoriti della vigilia – si è dovuto accontentare del sesto posto in classifica avendo perduto con Pastore per una stoccata (14-15) nei quarti di finale. Aldo Montano, dal canto suo, non ha gareggiato per problemi fisici al braccio. Anche la sciabola femminile aveva fatto registrare un forfait importante, quello di Gioia Marzocca fermata da una infiammazione a un ginocchio.
Nel fioretto maschile il vice campione del mondo Simone Vanni ha messo tutti in fila aggiudicandosi questa prima prova di Qualificazione Nazionale grazie alla vittoria in finale su un combattivo Marco Ramacci per 15-12. In semifinale Vanni aveva superato il concittadino pisano Toti Sanzo per 15-12, mentre Ramacci aveva battuto Andrea Cassarà (bronzo a Cuba) con lo stesso punteggio. Lieta sorpresa della giornata: un Matteo Zennaro – quinto assoluto, dopo aver perduto nei quarti con Sanzo – tornato sui livelli che gli competono. All’ottavo posto un nome nuovo: quello del ventenne di Modica, Giuseppe Di Martino che è entrato nella finale a otto.
La spada femminile – che ha concluso le gare di Ravenna – ha fatto registrare una lunga pausa nella semifinale tra Silvia Rinaldi e Alice Ansaldo. Sull’8-8 la Rinaldi ha ottenuto il decisivo 9-8 alla priorità, ma Alice Ansaldo ha sporto reclamo sostenendo che il presidente di giuria avrebbe decretato la passività, a pochi secondi dalla fine del terzo tempo, senza preavvertire le due spadiste. Ma il ricorso veniva respinto e confermato il successo della Rinaldi. Nell’altra semifinale Cristiana Cascioli (bronzo ai Mondiali di Cuba) aveva battuto per 15-9 Sara Cristina Cometti sua compagna nelle file della Forestale. Poi nella finale era ancora la Cascioli a dare spettacolo vincendo per 15-8 sulla Rinaldi.
SCIABOLA MASCHILE
Semifinali: Giampiero Pastore b. Alessandro Cavaliere 15-8, Raffaello Caserta b. Giacomo Guidi 15-12.
Finale: Raffaello Caserta b: Giampiero Pastore 15-12
Classifica
1. Raffaello Caserta (Carabinieri)
2. Giampiero Pastore (Carabinieri)
3. Alessandro Cavaliere (Carabinieri)
3. Giacomo Guidi (Carabinieri)
5. Fabio Di Lauro (Fiamme Oro)
6. Gigi Tarantino (Carabinieri)
7. Diego Occhiuzzi (Aeronatica)
8. Jacopo Spilimbergo (Aeronautica)
FIORETTO MASCHILE
Semifinali: Simone Vanni b. Salvatore Sanzo 15-12, Marco Ramacci b. Andrea Cassarà 15-12.
Finale: Simone Vanni b. Marco Ramacci 15-12
Classifica
1. Simone Vanni (Fiamme Oro)
2. Marco Ramacci (Fiamme Oro)
3. Salvatore Sanzo (Carabinieri)
3. Andrea Cassarà (Carabinieri)
5. Matteo Zennaro (Carabinieri)
6. Marco Vannini (Fiamme Oro)
7. Andrea Baldini (Aeronautica)
8. Giuseppe Di Martino (Conad Modica)
SPADA FEMMINILE
Semifinali: Cristiana Cascioli b. Sara Cristina Cometti 15-9, Silvia Rinaldi b. Alice Ansaldo 9-8 alla priorità.
Finale: Cristiana Cascioli b. Silvia Rinaldi 15-8
Classifica
1. Cristiana Cascioli (Forestale)
2. Silvia Rinaldi (Giulio Verne Roma)
3. Alice Ansaldo (Pro Vercelli)
3. Sara Cristina Cometti (Forestale)
5. Luisa Milanoli (Pro Vercelli)
6. Bianca Del Carretto (Rapallo)
7. Francesca Quondamcarlo (Frascati Cocciano)
8. Irene Ive (Pro Vercelli)