“Scherma futura” – Emozioni per il CPF di sciabola zona Nord che ha fatto tappa al Luxardo di Padova! Entusiasmo anche nelle tappe di Terni, Napoli, Livorno e Salerno dove i fiorettisti hanno incontrato l’olimpionico Andrea Cipressa

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

“Scherma futura” – Emozioni per il CPF di sciabola zona Nord che ha fatto tappa al Luxardo di Padova! Entusiasmo anche nelle tappe di Terni, Napoli, Livorno e Salerno dove i fiorettisti hanno incontrato l’olimpionico Andrea Cipressa

Centinaia di ragazzi in pedana e non solo. Ad apprendere, “studiare”, ascoltare e divertirsi. Oltre che a tirare, ovviamente. È stato un weekend molto intenso, quello scorso, per i giovani partecipanti selezionati nel progetto “Scherma Futura”, portato avanti dalla FIS nell’ambito dei programmi promossi da Sport e Salute. Ben cinque i CPF (Centri periodici di formazione) organizzati nel fine settimana in tutta Italia, tre per la sciabola e due per il fioretto.

Esperienza speciale per gli sciabolatori e le sciabolatrici della zona Nord, che hanno avuto l’opportunità d’arricchire la propria sessione seguendo dal vivo il mitico Trofeo Luxardo. Sotto la guida del maestro referente Marco Russo, infatti, sabato pomeriggio il gruppo degli atleti delle società settentrionali, al lavoro sulle pedane del Petrarca Padova, ha “colorato” di tante tute sociali gli spalti della Kioene Arena, per assistere alla storica tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Grandissimo entusiasmo per i ragazzi che hanno vissuto le fasi finali del Luxardo, festeggiando il secondo posto di uno dei loro idoli, il campione azzurro Gigi Samele.
È stata un’esperienza bellissima per tutti i partecipanti, non soltanto perché seguire dal vivo una scherma di così alto livello è importante per la loro crescita, ma anche per l’emozione che hanno provato e che gli si leggeva negli occhi – ha detto il maestro Marco Russo –. Quella di Padova è la gara più antica e affascinante del circuito, inserirla nel programma dei CPF, una progettualità importantissima per il nostro movimento, ha rappresentato un valore aggiunto”.

Grande lavoro e ottimi riscontri anche per gli altri due concentramenti di sciabola svoltosi presso le sale del Circolo Scherma Terni per la zona Centro, referente il maestro Matteo Martini, e della Champ Napoli per il Sud con referente il maestro Giuseppe Pugliese.

Doppio appuntamento nel weekend scorso con i Centri periodici di formazione anche per il fioretto. È stata la prima volta del CPF a Salerno, con un ospite d’onore. A impreziosire il raduno dell’area Centro-Sud Italia, infatti, è stato l’olimpionico Andrea Cipressa, Direttore Sportivo della Federscherma, che ha incontrato i giovani fiorettisti e fiorettiste, nella sessione coordinata dal maestro Marco Autuori nella sala del Club Scherma Salerno.

Sempre per il fioretto, la zona Centro-Nord si è invece ritrovata sulle pedane del Fides Livorno, nell’allenamento guidato dal maestro Giuseppe Pierucci, alla presenza anche del campione olimpico Mauro Numa.

In tutte le cinque sedi gli atleti coinvolti hanno lavorato intensamente e a trecentosessanta gradi, sia sull’aspetto tecnico-fisico che teorico, come nello spirito del progetto “Scherma Futura”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI