SARDEGNA – DISPUTATA A MARACALAGONIS LA PROVA REGIONALE CADETTI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

SARDEGNA – DISPUTATA A MARACALAGONIS LA PROVA REGIONALE CADETTI

MARACALAGONIS (CA) – Si è disputata il 27 e 28 marzo 2021 al Palazzetto dello sport di Maracalagonis (nell’hinterland di Cagliari) la Prova di Qualificazione Cadetti organizzata dalla Federscherma Sardegna. Una due giorni che ha segnato il ritorno alle gare nell’Isola dopo lo stop forzato causa pandemia e che ha assegnato i posti disponibili per il Campionato Italiano Cadetti.

Nel Fioretto femminile, la vittoria è andata a Martina Simongini (Cus Cagliari), accompagnata sul podio dalle compagne di sala Veronica Porcedda (seconda) e Gaia Ruggeri (terza); terzo posto anche per Anna Di Stefano (Circolo Schermistico Sassarese). Nel fioretto maschile successo di Luca Ribaudo (Cus Cagliari), che in finale si è imposto sul compagno di sala Gabriel Marini; terzi Edoardo Fiesoli (Circolo Schermistico Sassarese) e Matteo Picciau (Cus Cagliari).

Nella spada femminile primo posto per Anita Melis (Cus Cagliari), che si è imposta su Eleonora Saiu (Accademia d’Armi Athos); terze Simona Zedda (Circolo Scherma Oristano) e Maria Laura Obino (Accademia d’Armi Athos). Nella spada maschile primo posto per Giuseppe Pala (Accademia d’Armi Athos), secondo per Giuseppe Soriga (Circolo Schermistico Sassarese), terzi Nicola Miragliotta (Accademia d’Armia Athos) e Giulio Zedda (Cus Cagliari).

Per quanto riguarda la qualificazione ai campionati italiani, le atlete del Cus Cagliari Martina Simongini e Veronica Porcedda si sono aggiudicate i due posti disponibili. Nel fioretto maschile sono stati Luca Ribaudo e Gabriel Marini entrambi del Cus Cagliari a staccare il pass per le nazionali.

Nella spada femminile i posti a disposizione erano tre e sono andati ad Anita Melis (Cus Cagliari), Eleonora Saiu (Accademia D’Armi Athos CA) e Simona Zedda (Circolo Scherma Oristano). La spada maschile, la categoria con più atleti, aveva un solo piazzamento utile per la fase nazionale che è andato a Giuseppe Pala dell’Accademia D’Armi Athos.

“A un anno di distanza dall’ultima gara finalmente si è risentito il rumore delle lame in pedana. Con grande gioia, tutta la scherma sarda ha contribuito alla ripresa delle gare. L’entusiasmo dei cadetti è il miglior regalo che premia tutti gli sforzi fatti per rispettare il protocollo sanitario – ha commentato il Delegato FIS Sardegna Gianmarco Tavolacci – Sono estremamente soddisfatto e ringrazio di cuore atleti, maestri, arbitri e dirigenti”.

Risultati e classifiche completi possono essere consultati al seguente link

https://www.schermasardegna.it/risultati/risultati-cadetti-e-giovani-20-21/

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up