Salute mentale in ambito sportivo: una sinergia nazionale che vede tra i promotori Giovanni Lodetti

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Salute mentale in ambito sportivo: una sinergia nazionale che vede tra i promotori Giovanni Lodetti

Importante sinergia e collaborazione per future iniziative congiunte per il progresso della psicologia e della psicoterapia applicate allo sport. EMDR Italia, FIPSIS (Federazione Italiana Psicologi dello Sport) e A.I.P.P.S. (Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport) hanno infatti hanno stretto un accordo per dar vita a un protocollo d’intesa volto allo sviluppo di iniziative comuni di natura formativa, divulgativa e scientifica, con l’obiettivo di integrare l’approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Questo metodo, riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel trattamento dei traumi e nella regolazione emotiva, si rivela particolarmente adatto ad affrontare le sfide psicologiche che caratterizzano il mondo sportivo, sia professionistico che amatoriale.

L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle istituzioni coinvolte di potenziare la salute mentale nel contesto sportivo, valorizzando la ricerca scientifica come base solida per interventi clinici efficaci e per la diffusione di buone pratiche tra gli operatori del settore. In qualità di Direttore dell’A.I.P.P.S., importante in questa sinergia è il ruolo di Giovanni Lodetti, componente del Gruppo di lavoro per la Disabilità Intellettiva della studio Federazione Italiana Scherma e responsabile del Gruppo di lavoro Scuola del Comitato regionale Regione FIS Lombardia.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up