BARI – Sabato 14 marzo a Bari, in concomitanza con la quinta prova del Circuito Nazionale Master, presso la sala riunioni dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia in via Palazzo di Città, si terrà con inizio alle 10.30, il secondo seminario dal titolo “La scherma, lo sport più titolato d’Italia”.
L’evento, che replica quello tenutosi a Foggia lo scorso 24 gennaio e che ha avuto una notevole partecipazione, si inserisce nel quadro della partnership tra la Federazione Italiana Scherma e l’Ordine dei Giornalisti che ha visto la Puglia come regione pilota per l’organizzazione di seminari accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine ed inseriti nei percorsi di formazione continua obbligatoria per gli iscritti all’albo.
I relatori saranno gli stessi intervenuti in occasione del seminario svoltosi a Foggia due mesi fa: il capo ufficio stampa della Federazione Italiana Scherma Giorgio Caruso sul tema “Comunicare la scherma”, il responsabile dell’ufficio marketing della FIS Alessandro Noto (“L’esperienza di Federscherma nell’ambito dei social media”) e l’atleta paralimpico Giovanni Ricciardi (“Sport e disabilità, punto d’incontro di due mondi paralleli”). Moderatore dei lavori il giornalista Siro Palladino, responsabile relazioni esterne del Comitato Regionale FIS Puglia.
Ad introdurre il dibattito sarà il Presidente del CONI Puglia Elio Sannicandro ed il Presidente del Comitato Regionale FederScherma Puglia Renato Martino.
L’iscrizione al convegno, che garantisce ai partecipanti 3 crediti, è completamente gratuita ed avviene on line secondo le modalità previste dal portale della Sigef, ente che si occupa dell’organizzazione dei corsi di formazione continua obbligatoria.
Scopo dell’appuntamento non solo l’acquisizione dei crediti formativi resi necessari dalla riforma ma anche la possibilità per gli operatori dell’informazione di approfondire la conoscenza delle tematiche legate al mondo della scherma ed infine creare le premesse per una maggiore visibilità della nostra disciplina.