Riunione straordinaria della Consulta dei Presidenti e Delegati regionali della FIS: rimodulazione dei calendari per le prove di qualificazione del weekend

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Riunione straordinaria della Consulta dei Presidenti e Delegati regionali della FIS: rimodulazione dei calendari per le prove di qualificazione del weekend

ROMA – Si è tenuta questa sera una riunione straordinaria della Consulta dei Presidenti e Delegati regionali della Federazione Italiana Scherma. A seguito delle indicazioni arrivate dal CONI, che recepisce l’invito del Governo a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie di Papa Francesco, la FIS si è tempestivamente attivata per far fronte alle necessità organizzative inevitabilmente mutate per le varie competizioni di Qualificazione Regionale Gold Cadetti, Giovani e Assoluti in programma nel prossimo weekend.

La riunione di questa sera si è rivelata preziosa per allineare tutti gli organi territoriali e fare sintesi rispetto a una situazione di evidente difficoltà – nel rimodulare i calendari già stilati – che si differenzia di regione in regione.
In alcuni casi sarà possibile distribuire il programma gare tra le giornate di venerdì e domenica.
Per le situazioni in cui le prove registrano una maggiore partecipazione, soprattutto nei territori più grandi, si renderanno necessarie soluzioni alternative, sulle quali i Comitati Regionali – con il supporto della Federazione – stanno lavorando in queste ore. Ciascun organo territoriale comunicherà, appena saranno rimodulati, i nuovi calendari definitivi.

Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, il Consiglio e gli Uffici federali desiderano fin d’ora ringraziare tutte le componenti del mondo della scherma, comprendendo le difficoltà da affrontare e rispetto alle quali, con il forte impegno da parte della FIS, si sta lavorando per individuare ogni soluzione utile a limitare i disagi. Solo con il consueto spirito di squadra, infatti, anche questa volta sarà possibile affrontare una situazione di oggettiva complessità, condivisa da tutto il sistema sportivo italiano, e garantire il regolare svolgimento delle competizioni programmate, nel rispetto della memoria di Papa Francesco.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI