Riunione operativa a Siena per l’organizzazione dei Campionati Italiani paralimpici e non vedenti 2025

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Riunione operativa a Siena per l’organizzazione dei Campionati Italiani paralimpici e non vedenti 2025

SIENA – La città di Siena si prepara ad accogliere i Campionati Italiani di scherma paralimpica e non vedenti 2025. Questa mattina, presso la Sede Comunale, si è tenuta una riunione operativa dedicata all’organizzazione dell’evento in programma dal 23 al 25 maggio, le cui fasi finali saranno trasmesse su RAI Sport.

La Consigliera federale Daria Marchetti e Guya Standoli per il settore paralimpico della FIS sono state accolte dall’Amministrazione comunale senese, rappresentata dagli Assessori allo sport, Lorenzo Lorè, e alle pari opportunità, Micaela Papi. I componenti della Giunta hanno confermato l’entusiasmo e la grande determinazione che accompagna l’allestimento della kermesse tricolore, la cui organizzazione è affidata al CUS Siena, presente con il Vicepresidente della sezione scherma Filippo Carlucci, il maestro Daniele Giannini e il responsabile impianti Federico Nesi. Per l’Università di Siena, al tavolo di lavoro Giovanni Forconi, referente per il Terzo Settore. Prezioso, inoltre, il contributo degli “azzurri senesi” Matteo Betti, due volte medagliato ai Giochi Paralimpici, e Christian Lorenzini, fisioterapista del team scherma alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Dal Giro d’Italia alla scherma paralimpica e non vedenti, la “città del Palio” si prepara a una primavera di grande sport e arricchirà l’evento in pedana con varie iniziative tese, al contempo, a valorizzare la disciplina e a favorire uno scambio virtuoso con il territorio. Sarà proprio questo il tema su cui verterà la prossima partecipazione della Federazione Italiana Scherma alla BIT di Milano, dove i Campionati Italiani paralimpici e non vedenti di Siena 2025 saranno tra le manifestazioni protagoniste, in chiave d’impatto turistico e non solo, nel panel (uno dei tre curati dalla FIS) in programma lunedì 10 febbraio alle ore 13, alla presenza del Presidente federale Luigi Mazzone.

Per Siena, inoltre, un impegno organizzativo che si rafforza nella scherma paralimpica, dopo le prove nazionali degli anni scorsi e l’allenamento collegiale del team azzurro svolto pochi mesi prima dei Giochi di Parigi 2024.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI