Rimini – Sulle pedane del 105 Stadium di Rimini si è svolta oggi la seconda giornata dell’edizione 2004 del Gran Premio Giovanissimi. Com’è tradizione della manifestazione, centinaia di ragazzini e ragazzine, accompagnati da genitori e tecnici, hanno affollato il palasport riminese in un clima di allegra confusione per disputare le gare di sciabola maschile e femminile (categorie Maschietti e Bambine), spada maschile (cat. Maschietti) e spada femminile (cat. Allieve).
Nel torneo di sciabola maschile ad aggiudicarsi l’oro e il titolo di campione d’Italia è stato Riccardo Marinari (Fides Livorno), che ha imitato il suo compagno di club Lorenzo Nista, ieri vincitore nel fioretto. La finale ha visto lo scontro tra Marinari e Pierfrancesco Albanese (CS Ariccia), con il toscano capace di rimontare da uno svantaggio di 6-8 e di imporsi per una sola stoccata (10-9). L’allenatore di Marinari è Nicola Zanotti. Nonostante la sconfitta di Albanese nella sfida per il primo posto, la scuola di sciabola romana ha dimostrato di essere in salute, andando a piazzare altri due atleti sul podio: Francesco Aragona (Gaudini) e Alessandro Sesti (CS Roma). Al torneo hanno partecipato 52 sciabolatori.
Nella spada femminile Allieve, la gara più affollata della giornata con 181 partecipanti, la vittoria è andata alla lombarda Benedetta Manzini (Cus Pavia, allenata da Rodolfo Fantoni), che in finale ha sconfitto 15-9 la toscana Elena Paoletti (Raggetti Firenze). Terze a pari merito un’altra lombarda, Margherita Guzzi (Giardino Milano, allenata dall’olimpionico di Atlanta e Sydney Angelo Mazzoni), e la piemontese Lucrezia Elvo (AS Vercelli).
Il terzo oro di giornata è andato a Eleonora Abate, napoletana del C Posillipo, nella sciabola Bambine. L’atleta partenopea, allenata da Leonardo Caserta, ha vinto 10-5 in finale su Maria Bruno (CS Ariccia). Sul terzo gradino del podio a pari merito Giulia Franzi (Varesina Scherma) ed Elisa Bucciol (Gaudini Roma). Al torneo hanno preso parte 27 sciabolatrici.
Ultima gara dell’intensissimo programma odierno quella di spada Maschietti (73 i tiratori in pedana), con il trionfo per 10-7 in finale di Filippo Signani (Circolo Ravennate della Spada, allenatore Daniele Delfino) su Alessandro Bruno (Cus Catania). Bronzo per il forlivese Luca Nanni (CS Forlì) e per un altro rappresentante del Circolo Ravennate della Spada, Giulio Gueltrini.
Domani, per il Gran Premio Giovanissimi, sono in programma le gare di fioretto e sciabola maschili (categoria Giovanissimi) e di fioretto femminile (cat. Allieve). Con il torneo di spada, cominceranno inoltre le gare a squadre miste, grande novità di questa stagione agonistica. In pedana saliranno molti atleti del giro della nazionale. Citiamo solo Andrea Ufficiali e Nathalie Moellhausen (per entrambi bronzo individuale agli ultimi Mondiali Giovani), Mara Navarria (vincitrice della Coppa del Mondo Under 20 2002-2003), Alice Ansaldo (oro a squadre agli Europei Giovani 2002) ed Edoardo Munzone (bronzo individuale ai Mondiali Cadetti 2004). Parteciperà alla competizione, cui sono iscritte ben 48 formazioni, anche il fiorettista Giuseppe Alongi (campione mondiale 2003 e vice-campione mondiale 2004 nella categoria Giovani a squadre).
Domani saranno al 105 Stadium anche i campioni del mondo Salvatore Sanzo e Simone Vanni, che, ovviamente, non saliranno in pedana, ma dalle 10.00 in poi saranno a disposizione dei loro giovani tifosi. Vanni è arrivato a Rimini oggi, partecipando anche alle cerimonie di premiazione.
LA SCHERMA IN TV
Oggi una troupe del GT Ragazzi della Rai ha preparato un ampio servizio sul Gran Premio Giovanissimi, che, salvo imprevisti, andrà in onda nella trasmissione di venerdì prossimo (ore 15.10 circa su Rai Tre, in replica alle 19.00 su RaiSat Ragazzi).
SCIABOLA MASCHILE – CAT. MASCHIETTI (52 partecipanti)
Quarti di finale: Francesco Aragona b. Fulvio Ferretti 10-4; Riccardo Marinari (Fides Livorno) b. Federico Mambelli 10-7; Alessandro Sesti b. Luca Cerioni (A.S. Verbania) 10-8; Albanese b. Giacomo Mazzoni 10-4.
Semifinali: Riccardo Marinari b. Francesco Aragona 10-3; Pierfrancesco Albanese b. Alessandro Sesti 10-1.
Finale: Riccardo Marinari b. Piefrancesco Albanese 10-9.
Classifica finale
1. Riccardo Marinari (Fides Livorno)
2. Pierfrancesco Albanese (CS Ariccia)
3. Alessandro Sesti (CS Roma)
3. Francesco Aragona (Gaudini Roma)
5. Federico Mambelli (Virtus Bologna)
6. Fulvio Ferretti (Posillipo Napoli)
7. Giacomo Mazzoni (Virtus Bologna)
8. Luca Cerioni (A.S. Verbania)
SCIABOLA FEMMINILE – CAT. BAMBINE (27 partecipanti)
Quarti di finale: Eleonora Abate b. Federica Gambino 10-2; Elisa Bucciol b. Costanza Drudi 10-2; Giulia Franzi b. Laura Locci 10-6; Maria Bruno b. Federica Cicognani 10-8.
Semifinali: Eleonora Abate b. Elisa Bucciol 10-5; Maria Bruno b. Giulia Franzi 10-5.
Finale: Eleonora Abate b. Maria Bruno 10-5.
Classifica finale
1. Eleonora Abate (Posillipo Napoli)
2. Maria Bruno (CS Ariccia)
3. Elisa Bucciol (Gaudini Roma)
3. Giulia Franzi (Varesina Scherma)
5. Federica Cicognani (Grifo Scherma Imola)
6. Federica Gambino (CS Foggia)
7. Costanza Drudi (CS Roma)
8. Laura Locci (CS Roma)
SPADA MASCHILE – CAT. MASCHIETTI (73 partecipanti)
Quarti di finale: Luca Nanni b. Marco Fichera 10-8; Filippo Signani b. Riccardo Bianchini 10-8; Alessandro Bruno b. Andrea Screti 10-8; Giulio Gueltrini b. Enrico Porfido 10-7.
Semifinali: Filippo Signani b. Luca Nanni 10-6; Alessandro Bruno b. Giulio Gueltrini 10-9.
Finale: Filippo Signani Alessandro Bruno.
Classifica finale
1. Filippo Signani (CDS Ravennate)
2. Alessandro Bruno (Cus Catania)
3. Giulio Gueltrini (CDS Ravennate)
3. Luca Nanni (CS Forlì)
5. Riccardo Bianchini (Pietro Micca Biella)
6. Marco Fichera (CS Acireale)
7. Enrico Porfido (Bergamasca Scherma)
8. Andrea Screti (CS Anzio)
SPADA FEMMINILE – CAT. ALLIEVE (157 partecipanti)
Quarti di finale: Elena Paoletti b. Caterina Pentericci 15-5; Lucrezia Elvo b. Eugenia Floresta 15-14; Benedetta Manzini b. Laura Garatta 15-10; Margherita Guzzi b. Brenda Briaco 15-10.
Semifinali: Elena Paoletti b. Lucrezia Elvo 15-7; Benedetta Manzini b. Margherita Guzzi 15-11.
Finale: Benedetta Manzini b. Elena Paoletti 15-9.
Classifica finale
1. Benedetta Manzini (Cus Pavia)
2. Elena Paoletti (Raggetti Firenze)
3. Lucrezia Elvo (AS Vercelli)
3. Margherita Guzzi (Giardino Milano)
5. Brenda Briasco (Pompilio Genova)
6. Caterina Pentericci (CS Jesi)
7. Eugenia Floresta (Cus Catania)
8. Laura Garatti (CS Monza)