Rai Sport e Rai Play, Sky Sport Arena e Sky Sport 24: la copertura televisiva in Italia del Mondiale di Tbilisi 2025. E su Legend si rivive Milano 2023

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Rai Sport e Rai Play, Sky Sport Arena e Sky Sport 24: la copertura televisiva in Italia del Mondiale di Tbilisi 2025. E su Legend si rivive Milano 2023

ROMA – Rai e Sky saranno i broadcaster italiani dei Campionati del Mondo Assoluti “Tbilisi 2025”, l’appuntamento più importante della stagione schermistica internazionale. Le giornate del 23, 25, 26, 27, 28 e 30 luglio, in Georgia, saranno dedicate all’assegnazione delle medaglie e ci sarà grande attenzione televisiva nel nostro Paese su questa prima kermesse iridata del nuovo quadriennio olimpico, a maggior ragione dopo i successi e le emozioni che l’Italia della scherma ha regalato un mese fa con le 13 medaglie vinte agli Europei di Genova.

Rai Play e Rai Sport racconteranno tutte le fasi finali con il commento di Federico Calcagno e Stefano Pantano. Questa la programmazione della tv di Stato:
mer 23: ore 15.55-18.40 diretta Rai Play, dalle 17.05 diretta Rai Sport
ven 25: ore 15.30-18.25 diretta Rai Play, dalle 16.00 diretta Rai Sport
sab 26: ore 15.55-18.10 diretta Rai Sport
dom 27: ore 15.55-18.25 diretta Rai Play, fino alle 17.45 diretta Rai Sport
lun 28: ore 15.55-17.55 diretta Rai Sport
mer 30: ore 15.25-18.00 diretta Rai Sport

Su Sky Sport (e su Now) il racconto sarà affidato a Pietro Nicolodi e Sara Cometti con questa programmazione:

mer 23: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena
ven 25: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena
sab 26: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena
dom 27: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena
lun 28: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena
mer 30: ore 15.55 diretta Sky Sport Arena

Tanti studi di approfondimento e collegamenti in diretta da Tbilisi sono previsti su SKY Sport 24 a cura di Federica Lodi.

Inoltre, la scherma sarà protagonista anche sul nuovo Sky Sport Legend (canale 210) che fa rivivere le emozioni dei più grandi eventi sportivi degli ultimi anni: l’avvicinamento a Tbilisi 2025 sarà scandito, con primo appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 14.45, dalle repliche dell’ultimo avvincente Mondiale di Milano 2023.

Campionati del Mondo Assoluti 2025 | Tbilisi (Georgia), 22-30 luglio

Martedì 22 luglio (ore 7:00)
Fioretto maschile individuale – Fasi Preliminari
Spada femminile individuale – Fasi Preliminari (Rossella Fiamingo)

Mercoledì 23 luglio (ore 7:00 – 17:40)
Fioretto maschile individuale – Tabellone principale
 (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Spada femminile individuale – Tabellone principale (Sara Maria Kowalczyk, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, ev. Rossella Fiamingo*)

Giovedì 24 luglio (ore 7:00)
Sciabola maschile individuale – Fasi Preliminari (Matteo Neri, Pietro Torre)
Fioretto femminile individuale – Fasi Preliminari

Venerdì 25 luglio (ore 7:00 – 18:25)
Sciabola maschile individuale – Tabellone principale
 (Luca Curatoli, Michele Gallo, ev. Matteo Neri*, ev. Pietro Torre*)
Fioretto femminile individuale – Tabellone principale (Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Martina Batini)
Fioretto maschile a squadre – Fasi Preliminari (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Spada femminile a squadre – Fasi Preliminari (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Sara Maria Kowalczyk)

Sabato 26 luglio (ore 6:30 – 18:10)
Fioretto maschile a squadre – Tabellone principale
 (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Spada femminile a squadre – Tabellone principale (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Sara Maria Kowalczyk)
Spada maschile individuale – Fasi Preliminari (Matteo Galassi, Valerio Cuomo)
Sciabola femminile individuale – Fasi Preliminari (Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale)

Domenica 27 luglio (ore 7:00 – 18:25)
Spada maschile individuale – Tabellone principale
 (Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, ev. Matteo Galassi*, ev. Valerio Cuomo*)
Sciabola femminile individuale – Tabellone principale
 (Michela Battiston, ev. Chiara Mormile*, ev. Eloisa Passaro*, ev. Mariella Viale*)
Sciabola maschile a squadre – Fasi Preliminari (Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre)
Fioretto femminile a squadre – Fasi Preliminari (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Anna Cristino, Alice Volpi)

Lunedì 28 luglio (ore 7:00 – 17:55)
Sciabola maschile a squadre – Tabellone principale (Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre)
Fioretto femminile a squadre – Tabellone principale (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Anna Cristino, Alice Volpi)

Martedì 29 luglio (ore 7:00)
Spada maschile a squadre – Fasi Preliminari (Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Gianpaolo Buzzacchino)
Sciabola femminile a squadre – Fasi Preliminari (Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale)

Mercoledì 30 luglio (ore 7:00 – 18:00)
Spada maschile a squadre – Tabellone principale
 (Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Gianpaolo Buzzacchino)
Sciabola femminile a squadre – Tabellone principale (Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up