RAI 2 e SKY Sport, la grande attenzione mediatica su Genova 2025. Sarà un Campionato Europeo come non si era mai visto in tv

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

RAI 2 e SKY Sport, la grande attenzione mediatica su Genova 2025. Sarà un Campionato Europeo come non si era mai visto in tv

GENOVA – Un Campionato Europeo come non si era mai visto in TV. Le fasi finali di Genova 2025 godranno di una copertura televisiva d’eccezione: per la prima volta nella storia, infatti, la kermesse continentale ospitata in Italia sarà visibile su RAI 2 e SKY Sport Arena.

Una straordinaria attenzione mediatica che scatterà dalle ore 17.45 di sabato 14 giugno, quando la cerimonia d’apertura precederà gli assalti da medaglia di sciabola maschile e fioretto femminile, le due gare individuali che apriranno il primo Europeo del nuovo quadriennio olimpico.
I match di tabellone di eliminazione diretta, invece, saranno visibili sul canale Youtube della FIE che proporrà otto flussi in live streaming per altrettante pedane colorate. Come sempre i canali social e web della Federazione Italiana Scherma seguiranno passo dopo passo le competizioni degli azzurri.

Domani, alle 12.15, si terrà un punto stampa presso il Padiglione Jean Nouvel alla vigilia dell’evento: tra i protagonisti, con il Presidente federale Luigi Mazzone, la capitana del fioretto azzurro Arianna Errigo.

Campionati Europei Assoluti 2025 | Genova, 14-19 giugno 2025

IL CALENDARIO GARE
Sabato 14 giugno 2025
Fioretto Femminile individuale
 (Anna Cristino, Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Batini)
Sciabola Maschile individuale
 (Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre, Dario Cavaliere)
Dalle 17:45 – Cerimonia di apertura
Dalle ore 18:20 – Semifinali e Finali
Premiazioni ore 20.10 circa

Domenica 15 giugno 2025
Spada Maschile individuale
 (Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Valerio Cuomo)
Sciabola Femminile individuale
 (Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica, Mariella Viale)
Dalle ore 18:00 – Semifinali e Finali
Premiazioni ore 20.10 circa

Lunedì 16 giugno 2025
Spada Femminile individuale
 (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Sara Maria Kowalczyk)
Fioretto Maschile individuale
 (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Dalle ore 18:00 – Semifinali e Finali
Premiazioni ore 20.10 circa

Martedì 17 giugno 2025
Fioretto Femminile a squadre
 (Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi)
Sciabola Maschile a squadre (Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre, Matteo Neri (solo squadra)
Dalle ore 15:30 – Finali bronzo
Dalle ore 17:30 – Finali oro
Premiazioni ore 19.40 circa

Mercoledì 18 giugno 2025
Spada Maschile a squadre
 (Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Gianpaolo Buzzacchino)
Sciabola Femminile a squadre
 (Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica, Mariella Viale)
Dalle ore 15:30 – Finali bronzo
Dalle ore 17:30 – Finali oro
Premiazioni ore 19.40 circa

Giovedì 19 giugno 2025
Spada Femminile a squadre
 (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Lucrezia Paulis)
Fioretto Maschile a squadre
 (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Dalle ore 15:30 – Finali bronzo
Ore 17:30 – Cerimonia di chiusura
Dalle ore 18:00 – Finali oro
Premiazioni ore 20.10 circa

LA DELEGAZIONE
Presidente:
 Luigi Mazzone
Capo Delegazione: Elisa Albini
Commissari d’arma: Simone Vanni (fioretto), Dario Chiadò (spada), Andrea Aquili (sciabola femminile), Andrea Terenzio (sciabola maschile)
Staff tecnico fioretto: Marco Vannini, Fabio Maria Galli, Alessandro Puccini
Staff tecnico sciabola: Marco Ciari, Diego Occhiuzzi
Staff tecnico spada: Diego Confalonieri, Daniele Pantoni, Alfredo Rota
Medico: Riccardo Foti
Fisioterapisti: Giuseppe Di Segni, Maurizio Iaschi, Stefano Vandini
Tecnico delle armi: Gianluca Farinelli
Logistica: Adriano Bernardini, Giorgia Caloro

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up