PUBBLICATI I BANDI PER L’ACCESSO AI MUTUI ICS PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMPIANTI ED ACQUISTO DI ATTREZZATURE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PUBBLICATI I BANDI PER L’ACCESSO AI MUTUI ICS PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMPIANTI ED ACQUISTO DI ATTREZZATURE

ROMA – Sono stati pubblicati nella sezione “Progetti Speciali” del sito federale, i bandi per l’accesso ai mutui “Light 2.0 ICS” per la ristrutturazione e messa a norma di impianti sportivi concessi dalla Pubblica Amministrazione e per l’acquisto di attrezzatture sportive.

Si tratta di due distinti mutui, per l’anno 2018, frutto del protocollo d’intesa sottoscritto dalla Federazione Italiana Scherma con l’Istituto per il Credito Sportivo e che rappresentano un approccio diverso nell’accesso alla contribuzione.

A fungere da garante nell’accensione del mutuo, infatti, non dovrà più essere il Presidente o il legale rappresentante della società, ma sarà la Federazione Italiana Scherma che produrrà all’Istituto per il Credito Sportivo una referenza della società richiedente attestante l’assenza o meno di provvedimenti di natura sanzionatoria o disciplinare a carico dei richiedenti il mutuo, e la sussistenza o meno dei requisiti, tra cui la regolarità contributiva e l’osservanza alle normative federali.

La Federazione Italiana Scherma, inoltre, corrisponderà annualmente i contributi in conto interessi ed in conto manutenzione, alle società aventi diritto, previo invio da parte delle stess delle quietanze realtive alle rate di mutuo.

Gli interessati posso inoltrare la domanda alla Federazione Italiana Scherma dal 3 aprile al 3 maggio 2018, con le modalità descritte nei singoli comunicati pubblicati sul sito federale.

“E’ il completamento di un circolo virtuoso – dichiara soddisfatto il Presidente federale, Giorgio Scarso -. Grazie alla collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, infatti tutte le società schermistiche d’Italia sono dotate potenzialmente di due strumenti che possono migliorare l’attrezzatura sportiva in dotazione ed anche l’impiantistica. Sono diverse infatti le Amministrazioni pubbliche che potrebbero essere disposte o hanno già dato disponibilità ad assegnare l’uso in concessione di strutture ed impianti sportivi, a condizione che i concessionari si impegnino ad effettuare le opere di ristrutturazione e messa a norma. Grazie a questo mutuo – prosegue Scarso – ogni società schermistica può bussare alle porte delle Amministrazioni pubbliche del proprio territorio, garantendo la ristrutturazione e la messa a norma di impianti che possono, quindi, essere dedicati alla scherma ed ospitare le stesse società. Un investimento che, in virtù del supporto federale e dell’Istituto per il Credito Sportivo, può essere sostenuto da ogni tipo di realtà schermistica sul territorio nazionale, senza peraltro che il Presidente o un dirigente sia costretto a garantire sul piano personale. Ciò – conclude il vertice federale – permetterà non solo di migliorare l’impiantistica destinata alla scherma, ma è un contributo prezioso che le società possono offrire anche ai territori ed alla promozione dello sport. Riteniamo quindi che si sia creato un circolo virtuoso che attende adesso l’azione diretta delle società. Sono certo che lil mondo della scherma, ancora una volta, saprà distinguersi!”.

 

– BANDO MUTUO “LIGHT 2.0” ICS – Ristrutturazione e messa a norma di impianti sportivi concessi dalla Pubblia Ammnistrazione

– BANDO MUTUO “LIGHT 2.0” ICS – Acquisto di attrezzature sportive

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI