ROMA – Il Play Hall di Riccione, nell’ambito della 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, la grande festa della scherma italiana, sarà location sabato 3 maggio 2025, dalle ore 18, della cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il progetto “Incentivazione allo Studio” relativamente agli anni 2023 e 2024.
I 145 atleti selezionati, risultati meritevoli tanto sotto il profilo sportivo quanto del percorso di studi, saranno insigniti a coronamento del programma realizzato dalla Federazione Italiana Scherma grazie al fondamentale supporto dell’Istituto per il Credito Sportivo e Cultuale.
Nello spirito dell’iniziativa, fiore all’occhiello dell’attività della FIS, c’è infatti uno dei principi più importanti della mission della scherma italiana: premiare il merito degli schermidori che riescono a conciliare con passione, applicazione e ottimo profitto il binomio agonismo-studio.
Dopo l’ultima edizione, ospitata nel Salone d’Onore del CONI a Roma, quest’anno la Cerimonia di premiazione torna a Riccione durante il GPG, evento in cui, per volontà del Presidente federale Luigi Mazzone e del Consiglio condivisa con l’ICSC, trova una sede ideale perché lì nasce il percorso di ogni atleta, sia in pedana e sia dal punto di vista didattico-formativo, lì ogni schermidore inizia ad imparare quanto prezioso, importante e necessario sia conciliare la pratica sportiva con gli impegni di studio, e portare avanti al meglio questa “dual career”.
Sabato 3 maggio saranno, come detto, 145 gli atleti premiati, 69 per l’anno 2023 e altri 76 per il 2024, tra Under 14, studenti delle superiori, universitari e neo laureati. Tutti protagonisti di questo impegno virtuoso che è motivo d’orgoglio della scherma italiana.