Marco Giunio De Sanctis è il nuovo Presidente del Comitato Italiano Paralimpico per il quadriennio 2025/2028. Candidato unico durante il Consiglio Nazionale Elettivo del CIP, tenutosi oggi a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, De Sanctis ha ottenuto 54 voti e succede a Luca Pancalli.
Così il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone: “Complimenti al neo eletto Giunio De Sanctis, dirigente di lungo corso che intraprenderà con il suo vissuto e il suo entusiasmo questa nuova avventura alla presidenza del CIP. A lui va il mio più sincero augurio di buon lavoro. Un grazie di cuore a Luca Pancalli, che ha guidato con visione autentica e straordinari risultati il movimento paralimpico, affermatosi come un vanto per tutto lo sport italiano e un’eccellenza del nostro Paese proprio grazie al suo lavoro. Il CIP continuerà a esserlo, ne sono certo, anche nel nuovo corso. Noi come scherma italiana, Federazione integrata nell’attività olimpica e paralimpica da quasi 15 anni, in primissima linea per grande sfida dell’inclusività, siamo pronti a dare il nostro contributo, come sempre e più di prima”.
La giunta del neo-presidente De Sanctis sarà composta da Francesco Ambrosio, Linda Casalini, Sandro Di Girolamo, Renato Di Napoli, Riccardo Giubilei, Franco Riccobello e Mariano Salvatore dirigenti rappresentanti Fsp/Fsnp/Dsp/Dsap; per gli atleti Marco Ferrazza e Giulia Ghiretti; Riccardo Vernole in rappresentanza dei tecnici; Massimo Porciani per i Comitati Regionali; Salvatore Mussoni per i Delegati Provinciali; Sira Miola in rappresentanza degli Enti di promozione sportiva paralimpica Epp/Epsp. Massimo Porciani è il nuovo vice presidente vicario, Riccardo Giubilei il vice presidente e Simone Rasetti il Segretario Generale.
Foto: Pagina FB Comitato Paralimpico Italiano.