PIACENZA – L’appuntamento è dal 27 al 30 marzo: di scena i Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla C alle sei armi, ma anche il Gran Premio di scherma in carrozzina e la 3^ Prova nazionale di spada non vedenti. Sarà un grande weekend schermistico, all’insegna dell’agonismo e dell’inclusione, quello presentato questa mattina a Piacenza, nella splendida location del Collegio Alberoni, nonché un gustoso antipasto in vista dei Campionati Italiani Assoluti 2025 che la città ospiterà dal 5 al 10 giugno.
In rappresentanza del Presidente della FIS, Luigi Mazzone, in conferenza stampa è intervenuto il Consigliere federale Marcello Scisciolo: “È un grande piacere per la Federazione presentare oggi a Piacenza quello che di fatto è l’inizio di un percorso da capitale della scherma. Partiremo con i Campionati Italiani a squadre dalla serie A2 alla C, che nell’ultimo fine settimana di marzo vedranno in pedana 350 squadre e circa 1500 atleti, con un indotto di oltre 3500 presenze e una vera festa della scherma integrata visto che sono in programma anche le prove paralimpiche e non vedenti. Un evento di grande prestigio per tutto il nostro movimento e una tappa di avvicinamento all’appuntamento clou di giugno quando la città sarà sede, per la prima volta, dei Campionati Italiani Assoluti”.
Il consigliere Scisciolo ha poi sottolineato “il grande impegno del Comitato organizzatore, guidato da Alessandro Bossalini, e un ringraziamento a tutte le istituzioni coinvolte che rendono possibile questa kermesse presso Piacenza Expo, di cui siamo grati al presidente Giuseppe Cavalli oltre che all’Amministrazione comunale e alla Regione per la determinazione con cui credono nella scherma”.
Proprio in rappresentanza del Comune, l’Assessore allo sport Mario Dadati ha evidenziato: “Il Circolo Pettorelli è il collante, la Federscherma un interlocutore privilegiato, e ricordiamo che siamo City Partner FIS, senza dimenticare il sostegno indispensabile della Regione Emilia Romagna. Questo spirito di squadra muove anche la nostra Amministrazione comunale. Siamo orgogliosi di questa rassegna tricolore e auguriamo buon compleanno al Pettorelli che quest’anno festeggia 70 anni di attività”.
Così Alessandro Bossalini, Presidente del Circolo Pettorelli Piacenza: “Sarà una grande manifestazione, le gare a squadre sono sempre speciali e le competizioni paralimpiche e non vedenti arricchiranno ancor di più un fine settimana che sarà all’insegna della scherma per tutti, quella per la quale lavoriamo ogni giorno con enorme entusiasmo. Ringrazio tutte le componenti che hanno collaborato all’organizzazione per il quarto anno consecutivo di questa manifestazione, in primis Regione e Comune”.
Non solo gli assalti presso Piacenza Expo: come sempre in terra piacentina grandi e proficue sinergie territoriali per la valorizzazione del turismo sportivo e suggestiva locandina con la firma d’autore dell’artista Giovanni Freghieri. Tante le autorità intervenute questa mattina in conferenza stampa, a testimoniare il fortissimo legame tra la scherma e il territorio, oltre che l’attesa per l’evento.