VERCELLI – I locali dell’Ascom di Vercelli hanno fatto nuovamente da scenario per la conferenza di stampa di presentazione alla città della “Carica die GPG 2025”, che nel primo weekend di aprile porterà a Vercelli circa 4.000 tra atleti, tecnici, addetti ai lavori, accompagnatori e semplici spettatori, per la 2^ Prova Nazionale del Grand Prix Kinder Joy of Moving Under 14 di spada. Grande agonismo e festa di sport sulle pedane di VercelliFiere per l’ultimo appuntamento di specialità prima del gran finale di Riccione. Tanti i temi trattati dai relatori intervenuti durante l’incontro di oggi per introdurre la kermesse del 5 e 6 aprile.
Così Andrea Uga, presidente della Pro Vercelli Scherma e del COL:“È il terzo anno consecutivo che abbiamo l’onere e il piacere di organizzare questa gara, la seconda gara nazionale di categoria in termini di numeri. Siamo particolarmente orgogliosi che sia rivolta ai giovani, perché è tramite loro che possiamo veicolare il valore dello sport e la bellezza della scherma, in particolare. Questa gara offre un’ulteriore opportunità agli under 14, per avvicinarsi al nostro sport, ricordando a tutti quelli che volessero conoscerlo, che nella sala d’armi di via Massaua, la prova è sempre gratuita”.
Jose Saggia, vicepresidente vicario dell’Ascom di Vercelli: “Non possiamo che ringraziarvi per questo evento che ancora una volta quest’anno torna in città e soprattutto porta benefici, rinvigorisce e fanno bene al Comune”.
Paola Picco, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio: “Sosteniamo volentieri questa iniziativa che coinvolge i giovanissimi ed è lodevole già di per sé, ma che anche sotto il profilo di un’eco turistico-territoriale sposa in pieno la filosofia della Fondazione che da sempre sostiene la realtà locale”.
Maurizio Randazzo, componente della Commissione legale Federazione Internazionale di Scherma: “Un grazie a tutti coloro che sostengono e rendono possibile questo evento. È una festa. Sono bambini che hanno un entusiasmo travolgente, invito chi non è mai venuto, a venire a vedere il colpo d’occhio stupendo”.
Massimo Zenga Germano, maestro Pro Vercelli Scherma: “Organizzare un evento simile richiede l’impegno e il contributo di tutti. Inevitabilmente questi numeri ci sottopongono a sforzi importanti e anche a critiche, che certamente potranno arrivare ma accoglieremo sempre in maniera costruttiva”.
Luca Vingiano, Assessore del Comune di Caresanablot: “Siamo molto felici di questa opportunità, l’Ente Fiera è la seconda per grandezza in Piemonte. Siamo contenti di inaugurare il nuovo corso comunale con questo patrocinio, perché è sotto gli occhi di tutti”.
Infine Milly Cometti, Delegato fiduciario Coni Point Vercelli: “La scherma da sempre veicola valori importanti, il Coni è sempre a fianco, soprattutto negli eventi come questo, rivolti ai giovanissimi. Sarà un’occasione per tutti noi per vivere un evento che sottolinea la passione con la quale le nuove generazioni vivono l’impegno verso lo sport. Speriamo che possa ripetersi ancora nei prossimi anni”.