Presentata a Brescia la Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto in programma nel weekend. La Consigliera Albini: “Grande attenzione al settore Under 14”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Presentata a Brescia la Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto in programma nel weekend. La Consigliera Albini: “Grande attenzione al settore Under 14”

BRESCIA – La Sala Giunta di Palazzo Loggia a Brescia ha tenuto a battesimo la Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” per la specialità del fioretto, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. L’appuntamento d’apertura del circuito nazionale dedicato alle categorie Under 14, che andrà in scena sulle 32 pedane allestite presso il Centro Sportivo “San Filippo”, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa alla presenza della Consigliera federale Elisa Albini, della Consigliera comunale Beatrice Nardo, Presidente della Commisione comunale Servizi alla Persona, della componente del Cda di San Filippo Spa, Elena Riboldi, e del Direttore tecnico della Schermabrescia, Andrea Cassarà.

Nel portare i saluti del Presidente federale Luigi Mazzone (questa mattina a Roma per la Cerimonia dei Collari d’Oro consegnati ai campioni del mondo 2025 della scherma azzurra), la consigliera Albini ha sottolineato: “Uno dei primi obiettivi del nuovo Consiglio, fin da quando si è insediato, è stato rivolto al settore Under 14, perché investire sui giovani significa porre particolare attenzione verso il futuro e lavorare per le nuove generazioni. Il Gran Prix Kinder Joy of Moving è un circuito di grande importanza, tecnica e strategica, nel calendario schermistico nazionale, e non è un caso che la Federazione Italiana Scherma abbia deciso d’affidare l’organizzazione di questa tappa d’esordio alla Schermabrescia, società che da anni è realtà consolidata e apprezzata nell’ospitare e allestire eventi federali. Un ringraziamento al Comune per la disponibilità mostrata verso questo evento che avrà giusta sede in un impianto accogliente e funzionale”.

L’olimpionico Andrea Cassarà ha sottolineato “l’orgoglio di avere a Brescia, in due mesi e mezzo, il fioretto italiano dagli Under 14 ai Senior, visto che dopo la manifestazione del prossimo weekend avremo anche il compito di organizzare, a gennaio, la Seconda Prova Nazionale Cadetti-Giovani-Assoluti della mia arma”.

E a proposito del legame tra Brescia e il fioretto, la conferenza stampa è stata l’occasione per evidenziare i successi raccolti nell’ultimo fine settimana da due atleti che si allenano presso il sodalizio bresciano, Mattia De Cristofaro e Letizia Gabola, saliti sul gradino più alto del podio nelle prove a squadre della prima tappa di Coppa del Mondo Under 20 a Istanbul (per De Cristofaro anche medaglia d’argento individuale dopo la finale tutta azzurrina con Emanuele Iaquinta).

Il Grand Prix Kinder Joy of Moving, partendo da Brescia, per la specialità del fioretto toccherà quest’anno anche le città di Baronissi – nel Campus dell’Università di Salerno, sede della competizione a squadre – e Ancona. Tre tappe che precederanno la 62^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving in programma a Riccione, la grande festa della scherma italiana di cui è title sponsor il progetto di responsabilità sociale dell’azienda Ferrero, in cui saranno assegnati i titoli nazionali per le categorie Maschietti/Bambine (nati nel 2015), Giovanissimi/e (2014), Ragazzi/e (2013), Allievi/e (2012). Per la spada e la sciabola, invece, l’esordio degli atleti del GPG avverrà tra il 14 e il 16 novembre rispettivamente a Ravenna e a Terni.

Prima Prova Gran Prix Kinder “Joy of Moving” di fioretto Under 14 | Brescia, 8-9 novembre 2025

Sabato 8 novembre
Allievi FM – ore 8.30
Giovanissime FF – ore 8.30
Giovanissimi FM – ore 12.00
Allieve FF – ore 14.00

Domenica 9 novembre
Maschietti FM – ore 8.30
Ragazzi FM – ore 8.30
Ragazze FF – ore 12.00
Bambine FF – ore 14.00

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up