PIEMONTE – FESTA PER ANDREEA MOGOS A VILLA GLICINI, LA CAMPIONESSA DEL MONDO PARALIMPICA CELEBRATA ALLA AUGUSTA TAURINORUM

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PIEMONTE – FESTA PER ANDREEA MOGOS A VILLA GLICINI, LA CAMPIONESSA DEL MONDO PARALIMPICA CELEBRATA ALLA AUGUSTA TAURINORUM

TORINO – Si è svolta a Villa Glicini, presso l’Accademia Scherma Augusta Taurinorum, la festa per la vittoria dei Campionati del Mondo Paralimpici di Andreea Mogos, nella specialità del fioretto. L’Atleta dell’Augusta, rappresentante del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha centrato anche uno splendido argento nella prova a squadre; per la prima volta in carriera, però, è riuscita nell’impresa di vincere il titolo individuale.

Sabato 11 ottobre l’Accademia Scherma Augusta Taurinorum ha ospitato una cerimonia celebrativa con la partecipazione dell’Assessore allo Sport del Comune di Torino Domenico Carretta, della Consigliera Regionale Vittoria Nallo, del Presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano e del Presidente del CONI Piemonte Stefano Mossino: un momento pubblico per onorare il percorso dell’atleta e per celebrare il progetto sportivo della società.

“È stata un’emozione grandissima cantare l’Inno, per la prima volta da sola!”, le parole di Andreea Mogos durante la festa a Villa Glicini. “Alla fine della gara ero veramente emozionata, non sono riuscita a tenere le lacrime di gioia. È stata una gioia grandissima sentire le note dell’Inno di Mameli. Lo abbiamo cantato spesso con le mie compagne nelle prove a squadre, adesso però sono riuscita anche a farlo suonare da sola, dopo una gara in cui mi sono divertita in pedana: il segreto per dare sempre il meglio. Ora guardiamo a Los Angeles con consapevolezza e con speranza, è lunga ma la strada è quella giusta!”, le parole al TGR Piemonte di Andreea Mogos, già vincitrice di sei medaglie iridate, con il titolo individuale conquistato a Iksan (Corea del Sud) si impone anche come protagonista assoluta del fioretto paralimpico italiano.

L’Assessore allo Sport della Città di Torino, Domenico Carretta, ha applaudito il risultato di Andreea: “Una vittoria mondiale che rende fiera tutta la Città di Torino. Il messaggio di Andreea è ricco di significato, dal valore del lavoro quotidiano alla capacità di accettare sfide impegnative. L’Assessorato ti aspetta per festeggiare altre occasioni come questa, perché è la casa di tutti coloro che vivono lo sport in modo così significativo, a tutti i livelli”.

Amedeo Giani, Direttore Sportivo dell’Accademia, ha voluto sottolineare l’importanza dell’occasione: “Andreea è un’eccellenza torinese e nazionale, poche società possono vantare di avere una persona così speciale tra le loro file. La presenza delle istituzioni è stata importante per celebrare non soltanto il percorso fatto fino ai mondiali dalla nostra Andreea, ma per certificare lo stato di salute di un progetto che va dai bambini agli adulti, dalla scherma olimpica a quella paralimpica, che ogni anno cresce e diventa sempre più ambizioso”.

Anche Andrea Baldini, oro olimpico nel fioretto a Londra 2012 e tecnico dell’Augusta, ha espresso grande fiducia nel futuro: “Le ambizioni di Andreea sono quelle di tutta l’Augusta: guardiamo a Los Angeles fiduciosi e determinati. Il suo impegno è un modello per tutti, un faro per i giovani che vogliono sognare in grande”

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up