ASTI – È stato il Pala Sanquirico di Asti, nel weekend dell’Epifania, a ospitare le gare valide per l’assegnazione dei titoli regionali Cadetti e Giovani sulle sei armi, per la 2a Prova Regionale di spada Gpg e quella interregionale Piemonte/Lombardia di fioretto Gpg.
Tra i Cadetti/Giovani, nel fioretto maschile la vittoria è andata ad Alberto Rota del Club Scherma Torino, secondo posto per Niccolò la Cava (Maschera di Ferro), terzi Emanuele La Cava (Maschera di Ferro) e Raoul Tumiati (Club Scherma Chivasso). Nella spada maschile vittoria per Mauro Scarsi del Club Scherma Casale, secondo posto Giacomo Ortone (Pietro Micca Biella), terzi Pietro Vignola ed Enrico Piatti (Club Scherma Casale e Pro Novara). Nella sciabola podio monopolizzato dal Club Scherma Torino con la vittoria di Pietro Bertola (Club Scherma Torino), l’argento di Giorgio Geuna e i bronzi di Paolo Romani e Carlo Geuna.
Tra le Cadette/Giovani, nel fioretto, vittoria di Aurora Beatrice Murano (Club Scherma Torino), secondo posto per Sara Garofalo (Club Scherma Chivasso), terze Giulia Irma Adelaide Gabola (Club Scherma Torino) e Anna Sveva Cericola (Club Scherma Torino). Nella spada vittoria di Beatrice Pieropan (Pro Novara), secondo posto per Elena Cardelli (Marchesa Torino), terze Miriana Brizzi (Giuseppe Delfino Ivrea) e Chiara De Piccoli (Marchesa). Nella sciabola oro per Marta Zucchelli (Club Scherma Torino), argento per Giulia Ramasco (Scherma Verbania), bronzi a Lucia Romani (Club Scherma Torino) e Camilla Godi (Scherma Verbania).
Nella seconda prova regionale di spada Gpg, tra le Bambine successo per Maria Vittoria Belluati (Club Scherma Casale), secondo posto per Carlotta Barovero (Club Scherma Torino), terze Matilde Passero (Pro Vercelli) e Ginevra Molinaro (Club Scherma Torino). Tra le Giovanissime vittoria di Mariafernanda Bardascino (Marchesa Torino), secondo posto per Alessandra Antognoli (Michelin Sport Club Torino), terze Giulia Grupico (Isef Eugenio Meda Torino) e Katerina Piatti (Pro Novara Scherma). Tra le Ragazze/Allieve primo posto di Amanda Marina Montabone (Isef Eugenio Meda), che in finale si è imposta sulla compagna di società Giulia Corneglio, terze Vittoria Siletti (Pietro Micca Biella) e Martina Logozzo (Marchesa Torino).
Tra i Maschietti vittoria di Ettore Leporati (Club Scherma Casale) sul compagno di sala Mattia Carretta. Terzi i portacolori del Giuseppe Delfino Ivrea Edoardo Strobbia e Simone Pio Ricciardi. Tra i Giovanissimi successo per Simone Rinaldi (Michelin Sport Club Torino), secondo posto per Pietro Ferraioli (Pietro Micca Biella), terzi Davide Tauro (Marchesa Torino) e Tommaso Gaudio (Club Scherma Casale). Nella categoria Ragazzi/Allievi successo per Alessandro Canale (Marchesa Torino), secondo posto per Luca Vincenzi (Pro Vercelli), terzi Mattia Lacerenza (Pro Novara) e Filippo Casalegno (Giuseppe Delfino Ivrea). Qui i risultati completi.
Nella 2a Prova Interregionale di fioretto Gpg, tra le Bambine vittoria di Elisa Piperno (Accademia Scherma Gallaratese), poi tre atlete della Comense Scherma, con Laura Longoni seconda e Sara Marzari e Virginia Doneda terze. Nelle Giovanissime successo di Larissa Francesca Pensa (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio), secondo posto per Lea Zoni (Comense Scherma), terze Kalomoira Maria Roumani (SchermaBrescia) e Sophie Bardes (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio). Nelle Ragazze/Allieve primo posto per Aurora Colangione (Mangiarotti Milano), secondo per Mariavittoria Lauria (Circolo Schermistico Cuneo), terze Claudia Accardi (Polisportiva Scherma Bergamo) e Veronica Rossi (Scherma Brescia).
Tra i Maschietti affermazione di Jacopo Poggio (Club Scherma Torino), secondo posto per Gabriele Villa (Brianza Scherma), terzi Luca Juravle e Lorenzo Filippo Macera (Circolo della Scherma Ramon Fonst). Tra i Giovanissimi vittoria di Mattia De Cristofaro (SchermaBrescia), secondo Lorenzo Bonardi (Accademia Scherma Gallaratese), terzi Ilan Biondi (Scherma Marcellini-Cus Bergamo) e Matteo Borgogno (Circolo della Scherma Ramon Fonst). Nella categoria Ragazzi/Allievi primo posto per Isaia Napolitano (Comense Scherma), secondo per Lorenzo Meroni (Scherma Monza), terzi Francesco Belcastro (Polisportiva Scherma Bergamo) e Tommaso Claudio Jovino (Accademia Scherma Gallaratese). Qui i risultati completi.